Risultati della ricerca


12 discorsi per buona per un totale di 24 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , denso di buona fede e di riflessione; certamente suggeriva a tutti noi spunti — direi inviti alla tolleranza e a maggior senso di responsabilità [...]

[...] — come, proprio in questo momento delle vostre larghe unità, di questi rapporti che così sarebbero civili, di questa nuova « buona educazione » , le [...]

[...] unanimemente negli anni in cui fingevate con voi stessi, in buona fede , di essere avversari fino in fondo, se non appunto che questo Stato si costruiva [...]

[...] bisogna almeno riconoscere il rischio che, così come esiste la legge monetaria per cui la moneta cattiva alla fine scaccia la buona, per noi di [...]

[...] , che noi speriamo venga considerato, in buona parte interno. come è possibile dicevo — pensare e (ripetere che nel momento in cui affrontassimo lo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio . è una buona citazione, migliore di quelle canoniche e clericali che sono più omogenee alla sua parte. per meglio aiutarla a comprendere che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento (in Assemblea e nelle Commissioni) e nell' amministrazione. tuttavia, accetto il rimprovero, per non aver ripreso una buona idea attuata nel [...]

[...] capacità di buona amministrazione, che il Governo attende il vostro giudizio e, attraverso voi, quello della nazione. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale proposta, approvato all' unanimità; ordine del giorno che pertanto esprime, con buona pace dei colleghi giornalisti, il pensiero e la volontà [...]

[...] fare a danno dell' elettore, a danno dei suoi interessi e contro la buona fede di colui che vi si è affidato, questo neppure io, che sono diventato [...]

[...] — ed ella che ha buona memoria e annota tutto certamente lo avrà annotato che per due volte in quei primi mesi, nel primo anno di vita parlamentare [...]

[...] muro, che vi sia la corrente elettrica lungo quel muro anche in tempo di pace, che vi siano delle guardie che sparano, sia pure in perfetta buona [...]

[...] di buona volontà che, spero, emergeranno dagli altri gruppi politici , e, soprattutto, dalla Democrazia Cristiana . questa infatti, non è la formula [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuare nel nostro lavoro e provvedere per il meglio alle necessità nazionali. a tal fine occorre certo la nostra buona volontà , ma anche la [...]

[...] buona volontà degli altri. non subiamo la folle tentazione dell' esclusivismo; non abbiamo il gusto della solitudine; non presumiamo troppo delle nostre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buona coscienza, a volte a buon mercato, di essere necessariamente più intelligenti, qui in Parlamento, dei loro compagni che nelle sezioni e nelle [...]

[...] . questa mi pare la dialettica democratica. le stesse cose annunciate nella soggettiva buona fede dal ministro del Tesoro di oggi e dal ministro delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento particolare. signor presidente , onorevoli colleghi , ho preso l' iniziativa di questo dibattito in piena buona fede e con sincerità di intenti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Pajetta, non siamo stati i soli ad essere considerati i « malati d' Europa » , ma abbiamo avuto non so se la buona o la cattiva fortuna di essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] causa determinante della violenza che si è abbattuta da anni sul nostro paese. i comunisti possono anche essere in buona fede , politicamente, quando per [...]

[...] esponente della Democrazia Cristiana , nei giorni scorsi, certo in buona fede , ha affermato che gli atteggiamenti del nostro partito a questo riguardo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fuori! è uno spettacolo che mi invita a credere nella democrazia, e soprattutto a credere nella buona fede del Governo, del presidente del Consiglio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento tempestivamente approvi una buona legge sull' aborto. un lavoro molto serio ed importante è stato già compiuto in questo senso dal [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la consapevolezza che dalle strette in cui ci dibattiamo non si esce se non con un esteso impegno di buona volontà . il rapporto con il Parlamento di [...]