Risultati della ricerca


10 discorsi per rappresentanti per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stati i rappresentanti della maggioranza in quest' Aula, senza eccezioni, i rappresentanti del partito della Democrazia Cristiana , i rappresentanti del [...]

[...] partito liberale , i rappresentanti del partito socialdemocratico , nella sua frazione ortodossa, i rappresentanti del partito repubblicano a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo referendum e in pari tempo ha eletto i propri rappresentanti, i quali sarebbero stati rappresentanti del popolo in una Camera dei Deputati della [...]

[...] monarchia se avessero prevalso i voti monarchici nel referendum, e sono stati invece rappresentanti del popolo in una Camera repubblicana perché ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel partito socialista italiano della cui direzione faceva parte anche l' onorevole Saragat, si discuteva se i nostri rappresentanti alla Consulta e al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinata circoscrizione non abbia addirittura rappresentanti delle minoranze, o abbia rappresentanti di talune minoranze e non ne abbia di altre. vi è la [...]

[...] richiesta di delega era configurata che la precedente norma, esistente nel progetto di legge governativo, era stata abbandonata dai rappresentanti della [...]

[...] maggioranza e quindi a svantaggio dei tre parenti. ed allori vorrei chiedere ai rappresentanti dei parenti: come mai avete firmato l' emendamento? accanto alla [...]

[...] maggioranza, dal Governo ai rappresentanti dei vari partiti, che non ci abbia detto e ripetuto che questa legge è il chiavistello contro le destre, la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 23-08-1953
Proroga dell'esercizio provvisorio
654 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella zona il governo jugoslavo ha creato. abbiamo ripetutamente detto in questa Aula — noi rappresentanti dei partiti che hanno aderito pienamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onesta tra i banchi stessi dove siedono i rappresentanti di quei partiti che appoggiano il Governo. per far passare questa legge occorrevano tutte queste [...]

[...] repubblicana prevede. abbiamo in pari tempo rivendicato e rivendichiamo che alla direzione della vita nazionale assurgessero i rappresentanti delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanti ufficiali, i loro dirigenti, assicurarono che successivamente, se essi avessero ottenuto la vittoria elettorale, avrebbero saputo anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di risolvere il problema, piuttosto grave per tutti, dei rappresentanti di lista. in tal senso noi siamo favorevoli a questo gruppo di emendamenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa legge, in qualsiasi assemblea sia presentata, possa essere approvata senza una fiera resistenza, che assumerà tutte le forme, dei rappresentanti dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indipendenza. onorevole presidente del Consiglio , noi delegati e rappresentanti del popolo italiano ignoriamo tuttora a quali condizioni giuridiche siano [...]