Risultati della ricerca


11 discorsi per massimo per un totale di 18 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assassinio di Massimo D'Antona come ad un regolamento di conti all' interno della sinistra, poi quando, con un accostamento davvero inquietante, disse che non [...]

[...] diverso da noi. il terrorismo non è mosso né dalle polemiche né dalla mancanza delle polemiche. Massimo D'Antona fu ucciso in un momento di [...]

[...] nostra responsabilità. ero io capo del governo quando fu ucciso Massimo D'Antona e sono passati più di tre anni; ed è evidente che quell' apparato di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
335 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non credo che nelle case applaudano: al massimo ridono. io avverto un pericolo serio, cioè che su questioni molto importanti stiamo ripiombando, per [...]

[...] credibilità dei partiti di opposizione, ella non siederebbe in quest' Aula come presidente del Consiglio , massimo beneficiario del peso politico della [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massimo impegno delle autorità. in modo conseguente il governo afgano ha in effetti garantito piena collaborazione all' Italia in tutto il periodo [...]

[...] rilascio degli ostaggi. sondato dal Governo, Gino Strada assicurava il massimo impegno della sua struttura per la liberazione dei rapiti, pur [...]

[...] il massimo impegno per un suo rapido rilascio. questa vicenda appare, quindi, per il modo in cui si è svolta, abbastanza confusa e misteriosa, né noi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità superiori a quelle finora indagate possano essere accertate prontamente, con il massimo di completezza, anche in conseguenza delle [...]

[...] massimo della sicurezza e del rispetto del loro territorio. è un impegno che consideriamo prioritario, nel momento in cui, in termini più generali, stiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
404 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per imporre un provvedimento rozzo e frettoloso di questo tipo e che, alla fine, otterrebbe al massimo il beneficio di una sospensione, che lo porrebbe [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una normativa di questo genere. tuttavia, questa saggezza sottolinea il fatto che noi introduciamo, nel nostro ordinamento, il massimo dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la leadership di Belgrado, alla possibilità che si aprano crepe nello schieramento internazionale, deciso ad ottenere il massimo possibile di ciò che [...]

[...] nostri alleati — il massimo rispetto e la massima correttezza. per questa ragione, riteniamo particolarmente preoccupante l' episodio del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limitare al massimo l' impatto delle sanzioni sulle fasce più deboli della popolazione irachena, e — anche se questa decisione è intervenuta a nostro [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Israele da parte dei gruppi radicali islamici e nello stesso tempo invito ad Israele ad esercitare il massimo di autocontrollo — restraint — nella [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilevanza militare, e ciò anche al fine di limitare al massimo il rischio, da noi avvertito con la massima angoscia, del coinvolgimento della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla verifica del Parlamento. naturalmente questo impegna in modo particolare il Governo a garantire il massimo coordinamento e la massima [...]