[...] riforme elettorali ed istituzionali, che non si capisce cosa stiano a fare: sono dei disoccupati che onerano il Governo e lo indeboliscono politicamente [...]
[...] che ha omesso di dire. nella costruzione perfetta del suo intervento dice, ad un certo punto, che sulle riforme elettorali è necessario agire in un [...]
[...] prima...! ma certo, ora è un' altra cosa. però quando mi si dice se il Parlamento vota le autorizzazioni a procedere e le riforme elettorali ci mandano a [...]
[...] debba necessariamente tradursi in una frammentazione politica che impedisce la governabilità, perché se non siamo capaci di accompagnare le riforme [...]
[...] elettorali ed istituzionali con un processo politico che costruisca i nuovi soggetti della democrazia bipolare, necessariamente a partire da una [...]
[...] ' alternativa fra programmi e maggioranze diverse; che si adottino le riforme elettorali e istituzionali coerenti con questa esigenza; che si verifichi [...]
[...] ? non mi parrebbe, perché tutti hanno parlato di riforme elettorali . sull' argomento voglio discutere con molta serenità dicendo — non per finzione [...]
[...] riforme amministrative e istituzionali. non mi spingo fino al tema delle riforme elettorali , sapendo che è materia delicatissima, anche se ritengo che [...]
[...] perfettamente d' accordo — con le riforme elettorali amministrative e politiche che la Democrazia Cristiana andava progettando. e, così, il corpo elettorale [...]
[...] attivare meccanismi capaci di scoraggiare le spinte disgregatrici e frantumatrici del sistema, non pensiamo a radicali riforme elettorali , che caso mai [...]
[...] Parlamento, per motivi di censo adulterati, i parlamentari. e Gladstone cercò di colpire Disraeli riuscendo a portare in alcuni casi riforme elettorali [...]
[...] una consultazione e sono andati a ricercare i precedenti: e hanno visto che in genere le riforme elettorali hanno preceduto di gran tempo la [...]