Risultati della ricerca


262 discorsi per definito per un totale di 336 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel Governo venne definito Governo determinato da uno stato di necessità, però il Governo di necessità a un determinato momento risultò un Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finanziaria disastrosa. a questo ha già risposto l' onorevole Angioy con un argomento che l' onorevole Malagodi ha definito ingegnoso, ma non sodisfacente. io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiarire qualche altra cosa perché l' onorevole Berlinguer stamane, parlando della precedente normativa antiabortista, ha definito la legge fascista come [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche e sociali e sul quale si è anche espresso il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro . il Governo ha valutato tutto ciò e ha definito un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinare la posizione che io credo di avere ormai chiaramente definito circa il nostro atteggiamento verso questo Governo. ma passiamo ora all' analisi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] definito una possibile crisi di regime, possa derivare prima, come egli dice, una involuzione a destra e poi una pesantissima involuzione a sinistra [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operativi conseguenti, il ruolo naturale dei partiti, così come è definito dalla Costituzione, di promuovere l' autonoma assunzione da parte degli organi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] talvolta inestricabili, dar luogo a quello che i politologi occidentali hanno definito il « caso italiano » . ed il caso italiano è giunto al passo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle politiche di unità nazionale , alle politiche, internazionali e nazionali, della criminalizzazione del mondo socialdemocratico (definito peggiore [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misure di sostegno nei comparti più importanti. un programma preciso con provvedimenti concreti verrà definito nei prossimi mesi partendo dall' analisi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] crisi, ed ho trovato una omissione probabilmente casuale ma significativa: cioè ho rilevato che tra i molti saluti — è stato scherzosamente definito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della democrazia. egli ha definito senz' altro sabotatori della democrazia tutti quei deputati di minoranza — ed io mi onoro di essere uno di quelli i [...]