Risultati della ricerca


9 discorsi per passo per un totale di 21 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione, e quindi per fare qualche passo verso la distensione e verso una politica di pace, ma unicamente per tendere la situazione sempre di più [...]

[...] discorsi, con le dichiarazioni di tutti i loro uomini più o meno responsabili in cui minacciavano ad ogni passo l' altra parte, il mondo socialista, di [...]

[...] per esperire la possibilità di accordi parziali, ma un passo avanti decisivo nella direzione opposta, e che dovrebbe essere compiuto con l [...]

[...] guerra fredda , si allontanino tutti gli strumenti di sterminio atomico dalla Germania, come primo passo , si allontanino tutte le truppe straniere dal [...]

[...] dividono l' Europa, come primo passo per giungere al superamento della situazione attuale. perché l' Italia non potrebbe muoversi per questa strada? si dice [...]

[...] continueranno ad esistere ai limiti di queste zone neutralizzate. lo sappiamo. però intanto sarà fatto un passo che tenderà a creare una certa fiducia, che [...]

[...] i missili americani dall' Italia! perché i nostri due partiti non si mettono d' accordo per condurre su questo tema una campagna comune? un passo in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica sociale , ogni atto comporta ulteriori atti, ogni successo apre la via a nuovi successi. ogni passo in avanti crea le condizioni di ulteriori passi [...]

[...] disatomizzata vuol dire fare un passo avanti verso la soluzione della questione della fascia dei paesi neutrali; risolvere la questione della fascia dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema difensivo europeo. quando avessimo risolto un così grande problema come quello dell' unità tedesca avremmo fatto un passo enorme in avanti che ci [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante passo, sarà uno di quei progressi sostanziali nella costruzione della pace, le cui benefiche ripercussioni verranno risentite da tutta l' Europa. l [...]

[...] roba vecchia, aumentata da paure e da odi che da tempo avrebbero dovuto lasciare il passo a forme nuove e moderne di vita sociale, nelle quali l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appunto per questo che noi riteniamo che un ulteriore passo sia stato fatto rispetto alle precedenti dichiarazioni. ne diamo atto all' onorevole Zoli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la stessa interdizione sul suo territorio. io sono convinto che se questa idea si realizzasse, noi avremmo fatto almeno il primo passo avanti verso [...]

[...] la soluzione del problema essenziale non solamente per il popolo polacco , e per il popolo tedesco , e per i loro mutui rapporti, ma un passo utile [...]

[...] anni e mezzo intrapreso passo alcuno per attuare l' accordo del 1955 o per assolvere tale riconosciuta responsabilità. la Germania continua ad essere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] considerata non staticamente ma nel suo naturale movimento. dalla disatomizzazione alla neutralizzazione il passo non sarebbe lungo, dalla [...]

[...] logico sviluppo. da un primo accordo tra le due Germanie alla unificazione della Germania il passo potrebbe essere breve. la storia ci insegna che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concezione totale, integrale del problema economico europeo, rappresenta un passo in avanti, almeno come impostazione del problema. secondo me, essere [...]

[...] contrari a questo passo significa essere fuori della storia. dobbiamo ratificare e accettare il trattato per quello che è. naturalmente, come europeisti ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regime clericale. vi si giunge passo a passo, perdendo una posizione per volta. a un certo punto ci si accorge che una situazione nuova è creata in linea [...]