Risultati della ricerca


11 discorsi per forze politiche per un totale di 25 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanismo elettorale che consenta coalizioni centrali, non nel senso della moderazione, ma nel senso dell' accorpamento tra forze politiche che [...]

[...] il mondo cattolico e la Democrazia Cristiana sulla scelta democratica che De Gasperi operò. De Gasperi chiamò allora le forze politiche democratiche [...]

[...] spirito di coalizione, senza imporlo, creando la convenienza a realizzarlo e partendo dal presupposto che, quando forze politiche hanno indirizzo di [...]

[...] ' opposizione. sarei quindi molto cauto ad interrompere l' inizio di ogni movimento, perché le forze politiche nuove nascono dal poco, non nascono con [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una ritrovata ed armoniosa conciliazione fra tutte le forze politiche , valga a costituire il fondamento di rinnovate istituzioni democratiche e [...]

[...] giustificare la frapposizione di ulteriori ostacoli a questo irrinunciabile ed irrinviabile incontro fra cittadini e forze politiche , in vista di un nuovo [...]

[...] ' azione delle forze politiche che vogliono il rinnovamento delle istituzioni — che non a caso sono quelle che non parteciparono o comunque non [...]

[...] separano dal voto. per noi la sopravvivenza di questa legislatura ha un senso solo se le forze politiche che vogliono riformare davvero le istituzioni [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che a tutti può sempre derivarne. la grande maggioranza delle forze politiche , invece, questa volta, a differenza della precedente, che vide il caso [...]

[...] luce una grande difficoltà ed una grande diversità, che dividono ancora le forze politiche della maggioranza e di tutto il Parlamento in materia di [...]

[...] momento prevale tra le forze politiche , e tuttavia sappiamo egualmente che diverso sembra essere l' orientamento che prevale tra i cittadini della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strada ad un rinnovato periodo costituente. occorre, in altre parole, che le forze politiche confrontino al più presto le rispettive posizioni [...]

[...] maturare la convinzione della opportunità di procedere in questa direzione che ho confrontato con le forze politiche che compongono la maggioranza [...]

[...] del Governo — al quale non è venuta meno la solidarietà delle forze politiche che lo sostengono né la fiducia del Parlamento — , un programma che è [...]

[...] riconoscimento delle misure adottate, il sostegno — anche critico — di tutte le forze politiche , il superamento di ogni ingiusto contenzioso polemico, che non [...]

[...] importanza anche la compattezza delle forze politiche e parlamentari che sostengono il Governo; ed in questo senso ci siamo particolarmente impegnati [...]

[...] di tutti. per conseguire questo è necessario che la dialettica fra le forze politiche non sia turbata da alcuna interferenza e che i mezzi di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi di colleghi della Democrazia Cristiana e di altre forze politiche . tutto il resto è solo fumo, un grande gioco di parole, il trincerarsi dietro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo proposto, provocando una levata di scudi nella maggioranza delle forze politiche e tante polemiche demagogiche intessute di retorica comicità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forma più urgente di correttivo. frattanto, tutte le forze politiche della maggioranza devono sentirsi impegnate a non modificare i provvedimenti [...]

[...] il futuro. per il momento io credo che sia comunque giusto non interferire nella scelta delle valide persone che le forze politiche indicano. per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittima difesa ma anche l' attacco da parte delle altre forze politiche ! presidente, colleghi, andiamo pure alle urne, rimettiamoci doverosamente al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aprendo la strada alle avventure. in quanto alla legge elettorale , il ministro dell'Interno sta raccogliendo l' avviso delle varie forze politiche [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze politiche democratiche una comune ipotesi di lavoro , a prescindere dalle diversità di posizioni sul presidenzialismo. scarichiamo — per stare alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vuole operare interpretando la volontà, di recente confermata da parte delle forze politiche che lo sostengono ma condivisa anche da altri partiti [...]