Risultati della ricerca


10 discorsi per riforma agraria per un totale di 24 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto è là. il partito liberale è uscito dal Governo per la riforma agraria . la verità è che il Governo si è articolato in modo nuovo perché c' è stato [...]

[...] : perché i liberali avrebbero dovuto, ad esempio, accettare la riforma agraria che è stata proposta? badate: si tratta appena — ho detto di un inizio; non [...]

[...] Mezzogiorno, per le aree depresse, programma poliennale e per una somma notevole, 1200 miliardi, e la riforma agraria ; che richiederà pure degli [...]

[...] problema della riforma agraria . come fa l' onorevole Riccardo Lombardi a dire che non c' è nulla di nuovo? è proprio voler criticare per il piacere di [...]

[...] riforma agraria ed una politica di investimenti per il Mezzogiorno. è una cosa poco interessante questa per l' opposizione? l' onorevole Riccardo Lombardi [...]

[...] investimenti diverso da quello che non sia l' industria elettrica, ma ha scelto l' Italia meridionale e la riforma agraria . l' impegno assunto dal Governo in [...]

[...] tema di riforma agraria e in tema di investimenti nel Mezzogiorno e nelle aree depresse è un impegno preciso. non dovete criticare il Governo dicendo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza come conseguenza della impossibilità di collaborare con loro per attuare le riforme sociali ed in particolare la riforma agraria . vedremo alla [...]

[...] impiegasse semestri per realizzare una riforma agraria , per mettere un po' d' ordine nel groviglio dell' Iri, o servirebbe soltanto a far riprorompere [...]

[...] società senza il concorso attivo della parte direttamente interessata a tale trasformazione. come realizzare la riforma agraria senza l' appoggio [...]

[...] entusiastico delle plebi rurali del Mezzogiorno, dei braccianti della Valle Padana , dei contadini poveri del settentrione, per i quali tutti la riforma [...]

[...] agraria è un problema non di astratta sociologia ma di vita o di morte? e come avere alleata la classe operaia e contadina se la si considera come una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
803 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessasse assai più la riforma agraria che non la revisione del Concordato; una politica di unità di tutte le masse popolari sulla base di un concreto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma agraria , come si è fatta in quei paesi, che distrugga qualsiasi potere delle caste feudali nelle campagne; si faccia una riforma industriale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prova è la riforma agraria , la quale trova nel suo complesso tecnico molte aderenze ed opposizioni; e non è da meravigliarsi, perché si tratta veramente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . parte di esse riguarderanno anche l' agricoltura, nel settore della quale il nuovo ministro, oltre l' attuazione delle leggi di riforma agraria della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamato la pace religiosa » . sono cambiati i tempi, ma la riforma agraria è sul tappeto oggi e non vi era allora. io capisco, onorevole Nenni, che lei [...]

[...] seguita si muove in ben altre direzioni. il discorso dell' onorevole Giorgio Amendola è stato un richiamo al problema del Mezzogiorno, alla riforma [...]

[...] agraria , al problema, cioè, che il Governo ha posto a base del suo programma e al quale attribuisce un valore di priorità in confronto ad altri, che pure [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto una riforma agraria ; cioè ha dato ai contadini senza terra e con poca terra un milione di ettari di terreno, i quali appartenevano alla grande [...]

[...] moderna occidentale, che va dalla rivendicazione di libertà e indipendenza nazionale alla richiesta di emancipazione sociale dei lavoratori. di riforma [...]

[...] agraria , di nazionalizzazione dell' industria, di pianificazione economica ci parlano i coreani. ma questo è il nostro stesso pensiero; questa è la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in Italia della missione ECA è volta a spingere il Governo verso la riforma agraria e quella fiscale. è detto in modo implicito nella relazione che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani, che occorre combattere contro il privilegio, che occorre fare una riforma agraria , che occorre modificare la struttura della nostra industria [...]