Risultati della ricerca


10 discorsi per servizio per un totale di 37 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ubbidisce l' accordo di reciproca collaborazione sottoscritto dal Sifar e dal servizio americano il 26 novembre 1956, avente per oggetto l' organizzazione e [...]

[...] , d' accordo con il servizio americano, ed un apposito stanziamento di bilancio. uno dei punti su cui maggiormente insistono le interrogazioni e le [...]

[...] sia dai quadri già facenti parte dell' organizzazione stay-behind sia da elementi del servizio responsabili dell' organizzazione stessa. non [...]

[...] esistevano preclusioni di sesso, età e idoneità al servizio militare e, dall' entrata in vigore della legge 24 ottobre 1977, numero 801, i criteri di [...]

[...] ' organizzazione sulla base delle informazioni ricavate attraverso i normali canali del servizio. la sottoscrizione dell' impegno veniva attuata soltanto dopo il [...]

[...] possibile che nel nostro paese (tutti ci meravigliamo di come sia stata mantenuta in tutti questi anni la riservatezza sugli elenchi e sul servizio) vi [...]

[...] concorso del servizio americano. esse riguardavano principalmente terreni e costruzioni per 385 milioni di lire , contributi annuali (dal 1957 al [...]

[...] solo in parte le esigenze finanziarie relative alla gestione della struttura; le rimanenti esigenze erano a carico del servizio italiano. la [...]

[...] media annuale di poco più di 340 milioni. a tale riguardo, desidero precisare che il servizio assicura che i membri dell' organizzazione non [...]

[...] criminalità organizzata . più precisamente, il 1° agosto del 1990 il direttore del servizio impartiva — senza chiedere autorizzazioni (che non sarebbero [...]

[...] scorso (cioè ad avvenuto scioglimento della struttura di « Gladio » ), disapprovava il comportamento del servizio, dato che esso era il risultato di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve rendere omaggio allo spirito di sacrificio, al senso del dovere e all' attaccamento al servizio dimostrati in quegli anni tormentati. come nelle [...]

[...] stesse. in data 3 luglio, il giorno dopo il quarto servizio del Tg1, che la stampa aveva pressoché ignorato con un chiaro indice di dubbia credibilità [...]

[...] Cossiga — « che possa esistere, come è in realtà, un servizio pubblico radiotelevisivo non direttamente responsabile né verso il Governo né verso il [...]

[...] la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense... non posso certo domandare alla congregazione di carità se una [...]

[...] persona appartiene al servizio statunitense! dicevo che la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense ed [...]

[...] iniziato ad accennare alla sua vita segreta di spia poco tempo dopo essere stato fermato dal servizio doganale al suo arrivo all' aeroporto di Seattle [...]

[...] , proveniente da un viaggio in Europa. egli aveva con sé una valigetta, che conteneva riferimenti a vendite di armi. il servizio doganale voleva sapere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

[...] mirava a creare un servizio alle dirette dipendenze e sotto la responsabilità precisa del presidente del Consiglio , con una commissione parlamentare [...]

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] Commissione che modificò ampiamente il testo governativo disse — leggo la relazione — che non era possibile avere un servizio: « l' istituzione di [...]

[...] un servizio pubblico viene scartata perché ingiustificata sotto il profilo tecnico e perché sconsigliabile in quanto i rischi delle interferenze e [...]

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] personalmente al servizio di polizia scientifica e dispone il sequestro del plico contenente il carteggio riferibile all' onorevole Moro. a Milano nel frattempo [...]

[...] , trattandosi di un fatto che riguarda l' interno c' entrerebbero il Sisde ed altri organi, non c' entrerebbe il Sismi. per questo servizio è stato [...]

[...] perché non c' era una sostituzione preparata per questo delicato servizio. proprio per tale ragione l' altro giorno, nella sede più autorevole [...]

[...] questa. spiego: quale era il dubbio del giudice Casson? il suo dubbio, una volta avuta dal capo del servizio la conferma o la notizia che esiste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua replica, d' un tratto Radio Radicale , questo servizio pubblico , l' unico che abbiamo a disposizione anche per la nostra attività di rappresentanti [...]

[...] ' errore che propone. ebbene, signor presidente del Consiglio , è un servizio per l' ordine pubblico ? è un servizio per la polizia? e un servizio per la [...]

[...] magistratura? è un servizio per la società degli innocenti che paga grazie al proibizionismo questa tassa di 2 milioni di reati connessi all' anno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite e per una definitiva fusione della cooperazione tra l' Europa e l' America, al servizio della pace e dello sviluppo di tutti i popoli. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla razionalizzazione dell' agricoltura; dall' introduzione dell' insegnamento delle lingue durante il servizio militare di leva ad una [...]

[...] armonizzazione delle regole sia del servizio che sui servizi sostitutivi (lo ricordo per gli onorevoli Tamino e Salvoldi). ma, più in generale, noi coltiviamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schierarsi in favore dell' uso della forza, se considerata come estrema misura di polizia internazionale al servizio delle risoluzioni dell' Onu, non [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuativamente distrutto dal pagamento del costo del servizio del debito. abbiamo la responsabilità di assicurare il mantenimento di contesti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intero sistema internazionale, le nazioni debbono dimostrare di voler mettere la forza al servizio del diritto. soltanto a queste condizioni noi saremo [...]