Risultati della ricerca


10 discorsi per circostanze per un totale di 11 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
417 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non intendevo replicare ma solamente rettificare le circostanze di fatto. l' onorevole Nenni, che ha come me appartenuto ai governi tripartitici ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica del governo in relazione all'attentato al deputato Togliatti.
1506 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 54 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intendere che in circostanze particolarmente delicate per la vita del paese, la radio dia notizie di parte che rischino di turbare l' ordine pubblico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1322 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare la Germania e la Spagna. parlare di difesa di una civiltà in simili circostanze è per lo meno un' utopia. l' onorevole Russo Perez nel suo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, non minacciato da un attacco immediato e diretto, possa, nell' interesse di tutti gli associati, venire esonerato dal fornire, in tali circostanze [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitalistico fosse stata valida e non fosse stato uno schema dottrinario che può servire in certe circostanze e non in altre — e la politica dello [...]

[...] facevamo una politica provocatoria. e rifiutarci, in quelle, circostanze, ad adempiere ad alcune condizioni del trattato di pace , poteva sembrare una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa nell' interesse di tutti gli associati venire esonerato dal fornire in tali circostanze un contributo alla difesa collettiva » . ma, signori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tempi particolarmente alla lotta attorno a questo cosiddetto « piano » , ma in circostanze nelle quali il paese stesso, concretamente, nei particolari [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] determinate circostanze, sostenere una politica di neutralità. forse che non l' hanno fatto i comunisti nel corso dell' ultimo conflitto mondiale, in alcuni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanze la sua opinione sugli orientamenti della pubblica opinione dopo la seconda guerra mondiale . poiché dunque non abbiamo ricevuto i necessari [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito comunista ritiene che le circostanze oggettive e soggettive pongano all' ordine del giorno la necessità per le forze popolari avanzate di [...]