Risultati della ricerca


9 discorsi per evitare per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tendenze, alcuni orientamenti della Camera e del paese in relazione a un problema che certamente è di notevole gravità, se essi desideravano evitare di [...]

[...] questa pubblica iniziativa, anche di iniziative private, ma sempre con la norma di evitare la concentrazione della ricchezza nelle mani dei pochi, di [...]

[...] evitare la concentrazione del potere politico , che si accompagna alla concentrazione della ricchezza. su tutto noi vediamo emergere lo Stato nella sua [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 291 - seduta del 14-06-1955
Sfiducia al governo
833 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 291 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] molte di queste sedute ha dovuto porsi il quesito di come evitare le discussioni, non come nutrirle ed animarle. vi sono i bilanci che aspettano, e noi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in Indocina. ad evitare la catastrofe furono allora — e ne va dato loro pubblico riconoscimento — il governo britannico , il quale recisamente si [...]

[...] di carta mentre si tratta di agire per evitare all' Europa nuove crisi e nuove difficoltà. noi siamo risoluti a utilizzare anche il periodo tra l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare alla Democrazia Cristiana il rischio di una scelta, ragione per cui non c' era prezzo che il gruppo dirigente democristiano non fosse disposto a [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto dalla opposizione, essa avrebbe cercato di evitare questo dibattito per lo meno imprudente. infatti, essa si trova oggi di fronte ad un Governo che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessi... almeno studi quello sovietico; già è qualcosa. non la insegno. potrebbe evitare di essere sempre spiritoso. è un cattivo mestiere. non mi sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Almirante quando, nel corso della legislatura precedente, aveva interpretato la legge elettorale come legge diretta contro la destra, ad evitare che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sui problemi della sicurezza per tutti gli Stati europei e allo scopo di evitare quell' esasperazione a cui inevitabilmente condurrà la ratifica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, una volta affrontato il dibattito non si sono potuti evitare i temi di politica generale; ad essi è arrivato, ed era inevitabile, anche il [...]