Risultati della ricerca


10 discorsi per vediamo per un totale di 13 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
323 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] processo che porterà la mafia alla sua fine: ne vediamo al contrario crescere la potenza e la ferocia, e avvertiamo il rischio che tra la gente, in [...]

[...] siamo in grado di parlare — perché non sappiamo — di complotti, di piani e di disegni; vediamo, tuttavia, come oggettivamente la violenza mafiosa [...]

[...] . vediamo come questa violenza, per le forme spavalde e tragiche che assume, spinga verso una sorta di condizione libanese o sudamericana e vediamo anche [...]

[...] morte ad assassini che non riesce a prendere. vediamo che cosa invece si può fare; vediamo cosa può fare questo Parlamento, a cominciare dalla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
330 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ricostruzione della democrazia, dei suoi soggetti e delle sue regole. noi vediamo bene il rischio della disgregazione e vediamo che prende forza una destra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contesto gravissimo nel quale passano queste « cosettine » , indice di ben altro. fra tanta « saggezza » che oggi vediamo essere stata la follia delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionalismo e il totalitarismo, in definitiva tutte le espressioni che vediamo rinascere in questi tempi con una forza e una violenza preoccupanti), ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ecco a cosa il regime ci ha ridotto! voi — lo sappiamo e lo vediamo — siete totalmente inadeguati a governare. la situazione era prevista e prevedibile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] opposizione a questi provvedimenti, ad Amato... poi vediamo tutti gli altri: le donne, le pensionate e così via . ebbene, quando si gioca con queste [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esercizio delle funzioni amministrative statali in materia di catasto » . vediamo oggi come siano stati invece realizzati questi impegni precisi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 5 aprile 1992, vediamo bene dove ci ha portati; e, adesso, deve finire! quindi l' uscita di scena del suo Governo è l' ultimo atto della tragedia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] campo della rendita. qui sta la sostanza della nostra critica, onorevole Amato, per quanto riguarda lo stato sociale . non che non vediamo la necessità [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « lo stato sociale non è stato smantellato » finiscono per essere aprioristiche e incomprensibili entrambe se non vediamo che cosa esattamente è stato [...]