Risultati della ricerca


10 discorsi per Banca d'Italia per un totale di 25 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Banca d'Italia avessero parlato con lei: non mi stupirei se non avesse detto a nessuno di loro che stava per prendere questa iniziativa [...]

[...] fronte una situazione di sfacelo, come dimostrano le ultime notizie che arrivano dalla Borsa. vi sono le responsabilità della Banca d'Italia , che oggi si [...]

[...] mila miliardi, una Banca d'Italia che avesse voluto rispettare se stessa non avrebbe dovuto consentire tutto questo! oggi, comunque, dovremo tutti [...]

[...] comporta bene ma che per dieci anni, ed io l' ho sempre ribadito in quest' Aula contro il mito della... concludo, signor presidente . la Banca [...]

[...] d'Italia ha avuto per dieci anni la responsabilità di consentire la bancarotta fraudolenta di questo regime! quando, con il primo Governo Spadolini, si è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese stanno maturando. noi oggi leggiamo sui giornali (e per una volta l' allarmismo non è da criticare) che senza l' intervento della Banca d'Italia [...]

[...] Bilancio e delle partecipazioni statali il governatore della Banca d'Italia è stato atto di sufficienza, di irresponsabilità. mi è stato detto che il [...]

[...] governatore della Banca d'Italia , signor presidente , non voleva fare questo perché altrimenti il signor Dini, o un altro, avrebbe preso il suo posto. mi è [...]

[...] ... sottolineo: a torto! la Banca d'Italia è stata infatti una componente determinante del regime partitocratico. le relazioni della Banca d'Italia sono una [...]

[...] cosa ed il sepolcro imbiancato che è stato ed è per la sinistra... la Banca d'Italia è stata tenuta in questo modo ed io volevo snidarla per un motivo [...]

[...] ) la Banca d'Italia ha rappresentato quello che la Corte costituzionale ha rappresentato su un altro piano: uno strumento di regime partitocratico di [...]

[...] violazione della legalità e di istituzioni fuorilegge per reati omissivi e di altro tipo. dunque, avevamo suggerito il governatore della Banca d'Italia [...]

[...] del Consiglio italiano il governatore della Banca d'Italia , avremo, innanzi tutto, un' eco sulle Borse internazionali italiane e, in secondo luogo [...]

[...] carati radicali sono pari ai miei, se non magari superiori. fare presto. fare presto cosa? adesso cosa si fa per quanto riguarda la Banca d'Italia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] manovra illustrata dal presidente del Consiglio Amato. abbiamo poi sentito il governatore della Banca d'Italia Ciampi affermare che è assurdo tentare [...]

[...] momento mi pare che Ciampi sia lasciato solo sul terreno dove potrebbe aver luogo l' imboscata. infatti, la Banca d'Italia sembra l' ultimo baluardo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , del governatore della Banca d'Italia , che noi non abbiamo sentito. ma perché? non capisco — mi rivolgo anche al presidente della Camera — perché [...]

[...] magnifica, perché come tutti coloro che egli presiede, me compreso, saprà sicuramente che noi avevamo ascoltato il governatore della Banca d'Italia prima [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercati dei capitali. la Svezia portava il suo tasso di sconto oltre il 20 per cento e poi addirittura oltre il 70 per cento . la Banca d'Italia lo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incoraggiamento. il governatore della Banca d'Italia ha poi organizzato la sua linea del Piave , la linea vincente (l' Italia, infatti, sul Piave ha vinto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iudice . neppure posso tacere la responsabilità della Banca d'Italia quando, dimostrando una preoccupante miopia, ha bruciato 68 mila miliardi in un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlato. ma il problema qual è? siamo usciti dallo Sme. la Banca d'Italia è in crisi, e io temo che vi siano stati anche alcuni piccoli errori tattici [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsti, l' enorme deficit della finanza pubblica . ciò che mi rende più perplesso e preoccupato proviene dalle affermazioni del governatore della Banca [...]

[...] d'Italia Ciampi, del ragioniere generale dello Stato Monorchio, e dal procuratore generale della Corte dei conti Di Giannattasio . Ciampi ha [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recentemente descritte dal governatore della Banca d'Italia , è necessario che tale azione sia tempestiva ed allo stesso tempo in grado di dare un reale [...]