Risultati della ricerca


9 discorsi per unanimità per un totale di 12 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere approvata all' unanimità, in una Assemblea come questa. di rado sono state approvate all' unanimità le leggi elettorali . affermo però che non si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raccogliere l' unanimità dei consensi o, per meglio dire, la quasi unanimità. vedo che ella, onorevole. Fanfani, si accontenta di questo. ma proprio [...]

[...] quella quasi unanimità è stata la premessa delle sconfitte del Governo in quest' Aula. » da lì che sono derivate le sconfitte che avete ricevuto. l [...]

[...] ' appello a manifestare anche qui questa unanimità non risponde, dunque, al tema che sta davanti a questa Assemblea e che sta oggi davanti al paese [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' onorevole Saragat, che nel tentativo di definire la nostra politica ha detto che noi vorremmo una « unanimità » . egli ha usato due sillabe di [...]

[...] troppo , perché noi parliamo. non di unanimità, ma di unità. noi vogliamo la unità delle forze democratiche e nazionali, e non parliamo di unanimità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] all' unanimità, o alla quasi unanimità (eccettuato il gruppo monarchico), votò una mozione la quale era ispirata dal proposito dell' Assemblea di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentate soluzioni ragionevoli, intermedie, che pur senza conquistare a una legge siffatta un voto di unanimità, avrebbero però consentito di evitare le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello statuto dell' Onu, allo scopo di evitare il tragico fallimento della vecchia Società delle Nazioni , vennero fondati sulla unanimità concordata [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolo italiano . perché lo mettete in prigione, allora, questo popolo? perché questo popolo, che aderirebbe quasi. all' unanimità al vostro partito e al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] controlli e non si proponga un efficace sistema di controllo. si parte dalla risoluzione votata all' unanimità dall' Assemblea delle Nazioni Unite nel 1945 [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , gli urti sanguinosi, le rivoluzioni. anche in questa concezione del parlamentarismo vi è fra i politici una unanimità che va, da Turati ad Amendola, dai [...]