Risultati della ricerca


10 discorsi per forze politiche per un totale di 17 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lotta per la restaurazione dei valori che stanno alla base della Costituzione deve essere proseguita; ha fatto appello a tutte le forze politiche che [...]

[...] che sia anche solo un inizio di rinnovamento delle direttive economiche e politiche seguite finora, dettate dai grandi industriali e dalle forze [...]

[...] politiche più retrive. mentre sulle piazze non è ancora asciugato il sangue versato dalle vittime della violenza poliziesca, ve ne andate a porre le prime [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' avvento alla direzione del paese di forze politiche nuove, veramente rinnovatrici. con la frode cercate di correre ai ripari. ma qualcuno osa ancora [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battute dell' Assemblea costituente , quando era ormai chiaro quale fosse lo schieramento delle forze politiche in Italia dopo il crollo del fascismo, e in [...]

[...] di scardinare la nostra vita politica scavando in mezzo alle forze politiche che si muovono in Italia trincee ideologiche che non possano essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Democrazia Cristiana intende imporre a tutte le forze politiche che con essa collaborano. ad ogni modo, è un fatto che vi era un impegno formale del [...]

[...] problemi diventati acuti negli ultimi anni. di qui partirono i dibattiti, le elaborazioni programmatiche, un assieme di movimenti che coinvolsero forze [...]

[...] politiche di tutto il campo democratico: della Democrazia Cristiana , della socialdemocrazia, repubblicane, socialiste, e naturalmente compresero [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualsiasi cenno, sia pure lontano, alla necessità che venga aperto a nuove forze politiche l' accesso alla direzione della cosa pubblica . anche queste sono [...]

[...] potete giungere nell' apertura, come oggi si dice, verso forze politiche che si schierano alla sinistra e alla opposizione e anche il punto più avanzato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , smentite. questo è il metodo preferito da chi ha l' intenzione, prima di tutto, di tessere un intrigo, non di aprire un dialogo con tutte le forze [...]

[...] politiche del paese, non di muoversi e anche di combattere apertamente, se è necessario, per un determinato indirizzo politico . tre punti fondamentali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] però che è anche un interesse europeo, è anche un interesse italiano che le basi oggettive di quelle forze politiche che sono state esponenti e guida [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di un risveglio, di una svolta in questo campo ed auguro che nuove forze politiche , anche non comuniste, ma democratiche, socialdemocratiche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro posizioni contrarie e avverse, sostenute da forze politiche potenti e minacciose. non credo che alcuno possa più parlare di unità del campo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riuscire, partendo dai dati delle precedenti consultazioni, a raccogliere determinate forze politiche a proprio appoggio. a questo gruppo è quindi già [...]