Risultati della ricerca


9 discorsi per usa per un totale di 18 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al segno che viene dagli USA. onorevoli colleghi della maggioranza, come cambiano i tempi! l' episcopato di quel paese, guidato dal cardinale Spellman [...]

[...] sovietici rappresentano armi strategiche, perché possono colpire il territorio dell' Urss, mentre gli ss20 non possono colpire il territorio degli USA [...]

[...] . possono colpire sistemi strategici sovietici, mentre gli ss20 non sono in grado di farlo: altro che zona grigia! invece, per gli USA, i missili sono il [...]

[...] , come possibile terreno di conflitto nucleare. vogliamo dunque occuparci anche di politica e chiederci perché gli USA hanno rifiutato la vera « opzione [...]

[...] rifiuto fu reciproco, anzi a quel che si dice furono gli USA per primi a chiudere quella strada? non nego, tuttavia — dicevo — una certa logica in [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere anche chiaro che non è sufficiente il giudizio dei soli USA o di una parte della coalizione. le modalità attraverso le quali la comunità [...]

[...] coerenza con giudizio positivo precedentemente formulato nei confronti dell' iniziativa sovietica, muova verso gli USA, verso gli altri partners dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unipolare degli USA. non mi nascondo che pericoli in tal senso siano presenti. tuttavia il pericolo maggiore che colgo non sta tanto nel fatto che [...]

[...] . è evidente che ciò è reso possibile dal mutamento radicale dei rapporti tra gli USA e l' Urss, dalla fine dei blocchi contrapposti e dall' inizio di [...]

[...] corre o per ulteriori e dissennate azioni militari dell' Iraq, o per iniziative unilaterali degli USA — che sono state e sarebbero dannose — o di altri [...]

[...] conseguenze drammatiche nell' area del Golfo, ma assai gravi anche nei processi di pace tra USA ed Urss. l' attuale concordia internazionale non deve [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 05-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
891 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Calamandrei, che tutte le strade che un tempo conducevano a Roma oggi conducono agli USA d' Europa. per questo non bisogna retrocedere implicitamente su [...]

[...] federalismo e quella del loro allargamento su scala sovranazionale lungo la strada che conduce verso gli USA d' Europa. al centro di ciò collochiamo il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quello in vigore negli USA, oppure simile a quello francese, o, ancora, all' interno di una costruzione istituzionale del tutto diversa. ebbene, chi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da seguire, quella dell' inasprimento delle sanzioni, come è stato chiesto anche da gran parte del Senato e della Camera dei rappresentanti degli USA [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come si usa dire. qui sta il valore oggettivo, economico e istituzionale della questione morale . per tutti questi motivi, signor presidente , onorevoli [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , negli USA — che non abbia rilevato l' anomalia di una simile condizione. a disposizione di colui che si presenta oggi come presidente del Consiglio c [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando il presidente degli USA, nella sua dichiarazione del 15 ottobre, reclama la libertà d' iniziativa, accorda la preferenza ai commerci ed agli [...]