Risultati della ricerca


10 discorsi per categorie per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della maggiore organizzazione operaia del paese di legare le rivendicazioni delle singole categorie dei lavoratori a un piano generale di [...]

[...] degenerazione corporativa in favore di quelle che voi chiamate le categorie privilegiate, e che sono le categorie che per prime hanno affrontato la lotta per [...]

[...] rivendicazioni che interessano le diverse categorie dei lavoratori, ha elaborato le linee principali di un piano. il piano contempla tre proposte [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trascinare l' America e il mondo « in pesanti responsabilità » . questo voto è dato mentre tutte le categorie salariate hanno gravi richieste da [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari . le categorie più misere del nostro paese non possono aspettare a lungo che noi ci mettiamo d' accordo perché i problemi fondamentali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dei patti agrari , secondo le più vive attese delle categorie dei contadini » . non sono, come ella ha già capito, onorevole Piccioni, parole mie [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poche settimane, di fronte a nuovi scioperi, forse allo sciopero generale di tutte le categorie dei dipendenti dello Stato. tutto ciò che ha saputo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrativa che in ogni campo ha creato due categorie di cittadini, due tipi contrastanti di diritti e di doveri. restaurare l' eguaglianza dei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari settori economici e di accrescere la capacità di consumo delle categorie a redditi più bassi e a quello della politica degli scambi con l' estero [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; del caro affitto e del carovita che affliggono larghe categorie del ceto operaio-contadino e del ceto medio ; del modo sempre deplorevole in cui si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge per la regolamentazione del referendum e di quella sul riconoscimento del carattere vincolante dei contratti collettivi per tutte le categorie [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo dei mezzi di produzione, sia la grande lotta dei lavoratori, lavoratori delle fabbriche, dei campi e delle categorie intellettuali che pongono [...]