Risultati della ricerca


20 discorsi per forze politiche per un totale di 65 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con uno strumento così debole; lasciamo da parte le decisioni dei partiti, espressione dell' autonomia delle forze politiche e comunque sovente [...]

[...] voluto essere una sfida alle forze politiche e al Parlamento, nel quale il Governo si è sempre detto disposto a svolgere un dibattito a questo proposito [...]

[...] bisogno, dunque, di una notevole convergenza delle forze politiche , di maggioranza e di opposizione. l' onorevole Carigliti ci ha criticato perché non [...]

[...] ' eversione, appello che si rivolge responsabilmente alle forze politiche , ai sindacati, alla stampa. l' onorevole Malagodi mi ha rimproverato di aver [...]

[...] . da qui, da questa consapevolezza, l' estremo appello che mi sono permesso di rivolgere l' altro ieri al partito socialista e alle forze politiche le [...]

[...] comunista . ho detto e ripeto, in accordo con tutto il mio partito, e presumibilmente anche con altre forze politiche , che per noi è inaccettabile una [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione politica attuale, perché ritengo che il dialogo fra le forze politiche sia tuttora in corso ; tanto meno ho intenzione di fare in alcun modo della [...]

[...] crisi, è giusto che questo dialogo fra le forze politiche alla ricerca di un nuovo equilibrio continui, in modo che si giunga alla decisione migliore [...]

[...] , proprio perché nel Parlamento e nel paese vi sono delle forze politiche vive ed operanti che si devono svolgere. in questo senso la Democrazia Cristiana fa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] appunto quello di uno sviluppo democratico, di un incontro capace di valorizzare forze politiche fino a quel momento rimaste in una posizione di vincolo [...]

[...] , in una posizione di protesta, in una posizione di sterile massimalismo; era quello di chiamare, aprendo una prospettiva nuova, queste forze politiche [...]

[...] intenda da parte nostra con l' espressione « stabilità politica » : l' esistenza di un raggruppamento di forze politiche capaci di assumere nelle regioni [...]

[...] la gestione del potere in modo coerente con la vita generale dello Stato; un raggruppamento di forze politiche il quale, per essere coerente con le [...]

[...] riforma vi sia un complesso di forze politiche sufficientemente collegate e impegnate sul piano politico generale per portare il peso della più grande [...]

[...] azione politica, nella nostra apertura ad ogni forma di utile contatto con le altre forze politiche , ad ogni proficua esperienza di sviluppo [...]

[...] , perché chiarisca, nei modi in cui può farlo, le nostre rispettive strade; perché dia consenso e consistenza alle forze politiche atte a rappresentare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Governo deve responsabilmente comunicare alle forze politiche . se sapremo costruire un quadro politico che permetta di governare il paese per i [...]

[...] paese. essi tengono conto del dibattito intervenuto in questo periodo convulso nell' ambito delle forze politiche e di quelle sociali. sono formulati [...]

[...] margine di maggioranza, per l' atteggiamento d' importanti forze politiche , le quali, invece che accordare un sostegno positivo, hanno assicurato la [...]

[...] indebolito dall' insufficiente coinvolgimento delle forze politiche . da allora ad oggi il nostro giudizio non è mutato come non è mutata, purtroppo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il 7 giugno l' elettorato si è posto di fronte il problema dell' appartenenza delle diverse forze politiche alla democrazia, ed ha cercato di dare una [...]

[...] richiesto alle forze politiche di tenere un atteggiamento democratico conseguente e di svincolarsi dai legami avuti in passato nell' interesse della [...]

[...] al senso di responsabilità di tutte le forze politiche , perché questo Governo di minoranza altro non è se non un tentativo di esprimere nelle sue [...]

[...] resto giudicherà rettamente circa le responsabilità che si assumono le diverse forze politiche in questo dibattito. noi crediamo di aver fatto il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] creda che tutte le forze politiche affrontino la lotta elettorale con la fiducia di poter raggiungere le mete più alte), sul fatto secondo il quale a [...]

[...] rappresentanza proporzionale , mediante unificazione di diverse forze politiche . la volontà unitaria del paese si determinerebbe appunto attraverso [...]

[...] ; la colpa è da addebitare alle forze politiche le quali — talora in atto e talora potenzialmente — hanno interrotto il dialogo democratico ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha una chiara fisionomia alla quale non intende rinunciare, sensibile, doverosamente, a quel che si pensa e si dice nelle forze politiche e sociali [...]

[...] appello alle forze politiche , a quelle sociali, ai cittadini; ho detto che il paese ha, malgrado tutto, enormi risorse da utilizzare. possiamo dunque [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interne contraddizioni, basterà rilevare che la collaborazione delle forze politiche la quale ha dato vita al presente Governo rappresenta un fatto nuovo [...]

[...] che deve faticosamente stabilirsi ad un più alto livello umano e sociale, richiedano l' intervento di forze politiche vigorosamente impegnate in una [...]

[...] alle forze politiche che lo compongono, all' animo con il quale si accingono ad assumere la responsabilità di guida, al programma che intendono [...]

[...] di avere noi, per l' ispirazione delle forze politiche che ci sospingono e ci sostengono, una più vera sintesi di libertà e di giustizia. ecco perché [...]

[...] rispetto verso le forze politiche chiamate a costituire la maggioranza. del pari infondata è la polemica circa posizioni assunte dal Consiglio superiore [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità di guidare la comunità nazionale. nella obiettiva difficoltà di questo accostamento di forze politiche diverse è la ragione del lungo [...]

[...] vitali obiettivi, i quali indirizzeranno la sua azione. ed il fatto che esso includa nella coalizione le forze politiche dalle quali può essere atteso un [...]

[...] desiderabili. faremo del nostro meglio, però, per dare al paese, per essere il Governo espressione di una organica coalizione di forze politiche tutte [...]

[...] , chiarezza, fermezza, autorità morale in una costante rispondenza della formula politica alle correnti di opinione ed alle forze politiche presenti ed attive [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere utilmente prospettato quando vi siano più o meno rilevanti. margini di incertezza circa il reale atteggiamento delle forze politiche , la [...]

[...] preminente fedeltà agli impegni dell' Alleanza Atlantica , nella riconfermata identificazione delle forze politiche (partito comunista e Movimento [...]

[...] rigoroso impegno al corpo elettorale ; si dispone a farlo non per provocare artificiosamente un atteggiamento di altre forze politiche , ma per sua [...]

[...] nostra non sono mai mancate su argomenti così delicati la prudenza e la discrezione necessarie per agevolare il dialogo con le forze politiche di [...]

[...] , della battaglia aperta su questo terreno nel quale si confrontano le idee e le capacità emotive e trascinatrici delle varie forze politiche . la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali non abbiamo riscontrato delle divergenze. e crediamo si possa escludere che una irragionevole resistenza di singole forze politiche possa [...]

[...] ' altra caratteristica propria della convergenza: il discorso sulle prospettive politiche, il dialogo liberamente svolto con le altre forze politiche , la [...]

[...] in relazione all' auspicata disponibilità di altre forze politiche con le quali s' intende condurre un dialogo chiarificatore. ora è evidente che a [...]

[...] libero dialogo fra le forze politiche . la Democrazia Cristiana conferma con questa impostazione, contro presunte tentazioni integralistiche alle quali si [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenti alle caratteristiche proprie di queste forze politiche , quella fascista e quella comunista, le quali sono non contro particolari [...]

[...] validità il metodo democratico al quale tutte le forze politiche facciano riferimento, tutto quello che in questo senso sia fatto sinceramente, seriamente [...]

[...] essa è posta alla lunga in una condizione insostenibile, quando, bisognosa di appoggi parlamentari, è costretta ad esercitare, col sostegno di forze [...]

[...] politiche spostate verso i poli dello schieramento, la sua naturale funzione equilibratrice e mediatrice, il suo compito di garante delle istituzioni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze politiche che non hanno annullato di colpo né intendono annullare le loro differenze, ma hanno obiettivi comuni. un sufficiente affiatamento, una [...]

[...] sensibilità per le esigenze del paese, la consapevolezza di un dovere da compiere. è un incontro che mobilita forze politiche impegnate nel difendere [...]

[...] responsabilità delle forze politiche dirigenti, proprio di quelle più impegnate nel senso del mutamento e del progresso. chi assicura questa condizione [...]

[...] riteniamo urgente che il Parlamento discuta un tema che già da tempo interessa il paese e al cui approfondimento hanno partecipato tutte le forze [...]

[...] politiche e sociali e sul quale si è anche espresso il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro . il Governo ha valutato tutto ciò e ha definito un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sia il vantaggio che con il compimento di simili gesta ci si proponga di conseguire, le forze politiche , direttamente espresse o indirettamente [...]

[...] succedersi di forze politiche nella gestione del potere. da qui il rifiuto di prendere in considerazione il cosiddetto compromesso storico , una sorta [...]

[...] difficile di corretto e costruttivo rapporto con il paese e le forze politiche nel loro insieme, troverà una risposta polemica e stimolante, ma, come è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche democratiche e riformistiche. così fu sostenuto con ogni mezzo il presidente Bosch; e con grave disappunto fu accolto il colpo di stato [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] molte cose si potrebbero dire, che sono vivi nell' opinione pubblica , che si manifestano in significative prese di posizione delle forze politiche [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giusta. è chiaro che il Governo, per l' ispirazione che lo domina, per le forze politiche che lo sostengono, è proprio per questo tipo di politica di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costruttiva, e perciò aliena da non utili posizioni polemiche. le accentuazioni di tono che si siano potute riscontrare nelle diverse forze politiche le [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] composizione governativa mantenendo immodificata, non solo qualitativamente ma anche quantitativamente, la rappresentanza nel Governo delle forze politiche [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa. queste forze politiche sono tutte necessarie e insieme sufficienti per l' attuazione del programma e degli obiettivi politici che questo Governo [...]