Risultati della ricerca


11 discorsi per sera per un totale di 22 occorrenze

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla politica estera
517 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] libero, la condanna e l' esecrazione inesorabile. un' alta voce ieri sera ricordò quale maledizione il delitto di Caino ha suscitato da millenni. il [...]

[...] , nello smarrimento questa sera ha cercato di sottilizzare attorno alle negazioni non negabili, attribuendole ad errori di uomini anziché alla ferrea [...]

[...] altra natura, di ben altra gravità di quelli del Medio Oriente , questa sera avviati alla soluzione dall' Onu, auspicata, sono invece i tragici casi [...]

[...] azione per non rendere infruttuosi tanti eroismi. più volte, onorevole ministro, questa sera l' Assemblea ha interrotto il suo dire al grido di « viva [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull' Alto adige
528 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] invocato più volte questa sera: ricorriamo alla Corte dell' Aja . bene, ricorriamovi; ma non dimentichiamo stoltamente di ricorrere alla Corte dell' Aja [...]

[...] , giustamente, senza tranelli e senza inganni. e penso abbia fatto bene questa sera il ministro degli Esteri a sostenere anche che l' Italia non si deve [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla politica estera
529 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato possibile ristabilire le comunicazioni con la nostra rappresentanza diplomatica presso quella repubblica. poiché dalle ore 21 di ieri sera dette [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito se formazione diversa da quella con cui il Governo si è presentato fosse apparsa su questi banchi? ieri sera mi sono rivolto questa domanda a mo' di [...]

[...] , con più funebre tono di quanto ieri sera non abbia usato per esprimere il suo cordoglio a questo Governo, non avrebbe espresso le sue condoglianze [...]

[...] , dei quattro partiti necessari al quadripartito, ieri sera l' onorevole Saragat ha ripetuto che per il partito socialista democratico italiano il [...]

[...] ' onorevole Martino, il quale si è trovato certamente ieri sera in un grave imbarazzo quando, toccando tutti i temi del suo così interessante discorso, il [...]

[...] Anfuso ieri sera. sono corse anche parole grosse, specie da destra per bocca dell' onorevole De Marsanich , con minacce di denunce alla Corte [...]

[...] sera, ha dichiarato esplicitamente, per ben due volte (ricordo la cosa per alcuni che nel prosieguo del dibattito l' avessero dimenticato) e in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ottobre. e non sono antidemocratiche né reazionarie, non calpestano diritti ma promettono — lo ha sottolineato ieri sera l' onorevole De Gasperi — di [...]

[...] ; ma proprio ciò mi autorizza a respingere con sdegno le insinuazioni, del resto autorevolmente smentite ieri sera dall' onorevole De Gasperi , che io [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
523 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa sera ristabilito la verità, riconoscendo che davanti alla Commissione e in seno a essa, da parte del Governo non vi fu che azione schiettamente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ancora impaziente, ha chiesto se la scioglierò oggi o domani. l' onorevole presidente ha risposto, giustamente, che posso farlo questa sera, ma potrei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del governo ha cercato di essere il modo per attingere quegli obiettivi e attuare quei programmi. l' onorevole Storti ha ieri sera domandato, per [...]

[...] — ebbe la cortesia ieri sera di rilevare, alla luce delle conversazioni che, quale segretario della Cisl aveva già avuto con me, che se il Governo riuscirà [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , preceduti ieri sera da quello dell' onorevole Saragat, al quale estendo il mio amichevole ringraziamento per le assicurazioni del leale e fermo appoggio al [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consegnare al presidente del Consiglio i memoriali o le istanze che avessero voluto. secondo questo programma, dal 13 aprile al 18 sera si svolse, insieme col [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quegli scopi di accelerazione della politica meridionalistica che ci siamo proposti, e attorno alla quale nel dibattito svoltosi ieri sera alla [...]