Risultati della ricerca


9 discorsi per limiti per un totale di 14 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] offensivi. nei limiti del SALT I, le due superpotenze hanno però continuato a rafforzare e a migliorare i loro arsenali strategici. dopo gli USA, che nel 1972 [...]

[...] possono alterare l' intero quadro. ed è anche per questo che è essenziale la ratifica del trattato SALT II , che pone limiti simmetrici alle armi [...]

[...] è un tipico trattato di controllo degli armamenti, a un livello molto alto. ma, pur con questi limiti, esso ha un' importanza decisiva per ragioni [...]

[...] componente di aleatorietà nei possibili armamenti futuri. rischia così di divenire impossibile concepire limiti allo sviluppo degli armamenti. e ciò [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché la trattativa stessa e la sua conclusione, nonostante i limiti, costituiscono, un fatto positivo. positivo per chi? il metro con cui noi misuriamo l [...]

[...] riconoscere il valore positivo del fatto stesso che sia stato possibile raggiungere un accordo, che, pur entro i limiti noti, esprime un impegno solidale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ostinarsi a mantenere in piedi il decreto rasenti i limiti — se mi si consente l' espressione — di un atto osceno in luogo pubblico. sta qui, credo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i limiti del genocidio e può mettere a repentaglio la pace mondiale. è da questa consapevolezza che facciamo discendere le richieste che rivolgiamo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che a quel momento, alla portata e ai limiti, che erano nella visione e nel programma giolittiano ed erano nella debolezza, anzi nella inesistenza [...]

[...] agricoltura, e l' esigenza irrinunciabile che tale soluzione superi i gravi limiti della soluzione ipotizzata dal precedente Governo di centrosinistra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buone intenzioni hanno già urtato contro la persistenza di vecchi limiti e condizionamenti. lo si può constatare guardando alla struttura e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , insieme con le contraddizioni e ai limiti, tutti gli elementi nuovi che si esprimono nell' attuale soluzione governativa; che consegue dalla volontà di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più chiaramente sono venuti in luce anche l' intrinseca debolezza e i limiti di questi piani e quindi la possibilità di batterli. sotto questo profilo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penale oggi vigente, resterebbe ugualmente la urgente necessità di una legge sull' aborto, che ne regolamenti condizioni, limiti e modi, istituendo la [...]