Risultati della ricerca


10 discorsi per forza pubblica per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelle che finora ho sollevato, relativa ai rapporti tra i cittadini e lo Stato ed all' impiego della forza pubblica , in particolare nei conflitti del [...]

[...] primi pochi anni. è di ogni giorno l' intervento brutale della forza pubblica contro lavoratori che non compiono alcun atto di violenza, che [...]

[...] esercitano unicamente i diritti che sono garantiti loro dalla Costituzione repubblicana. e si giunge, nell' impiego della forza pubblica , fino alla carica [...]

[...] armata dei cortei di scioperanti, ai ferimenti ed alle uccisioni. proprio in questi giorni vi è una recrudescenza di questi interventi della forza [...]

[...] pubblica ed il Governo non può cavarsela dando la colpa agli esecutori. occorrono direttive precise e nuove. nel saluto che è stato dato dal ministro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impiego della forza pubblica agli ordini dello Stato e al servizio delle caste privilegiate nei conflitti di lavoro e contro i lavoratori e nella [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conflitti tra fascisti e non fascisti dell' epoca. ho fatto rilevare i conflitti nel campo sindacale fra la forza pubblica e i dimostranti negli anni [...]

[...] conflitti; il più grave è quello di Riesi in provincia di Caltanissetta: 10 morti e 50 feriti, 1 morto e 5 feriti tra la forza pubblica . anno 1920, ministero [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della forza pubblica , che complica e non risolve i conflitti sociali. il fatto che siedono al Governo i rappresentanti di altre correnti politiche non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anno 1976. ed i grandi quantitativi sequestrati — con operazioni che fanno onore alle dogane e alla nostra forza pubblica (in questo campo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di sostanza è politico. i conflitti tra lavoratori e forza pubblica e gli eccidi dei lavoratori sono indici del fatto che in modo sempre più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pacifiche una forza pubblica eccitata e incitata a far uso di armi da guerra; quando per « battere i comunisti » si dà l' ordine di sparare contro il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onoro di rappresentare, ha autorizzato, ed i manifestanti hanno sfilato per Roma con armi proprie ed improprie ostentate alla faccia della forza [...]

[...] pubblica che era costretta alla umiliante e mortificante funzione di scorta degli assassini e dei propagandisti dell' assassinio. i dimostranti hanno fatto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indubbio che, quali che siano i motivi occasionali che possano portare ad un conflitto fra la, forza pubblica e i lavoratori, questo conflitto assume una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] servizio, ma a coloro che hanno dato gli ordini da Roma) con la sfacciata protezione della forza pubblica , che a ben altro dovrebbe servire! perciò [...]