Risultati della ricerca


63 discorsi per debito pubblico per un totale di 136 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzione di questo rapporto e quindi una crescita del debito pubblico inferiore a quella del prodotto interno lordo . per raggiungere tale finalità [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso d' equità e di giustizia sociale che la ispira. il debito pubblico , onorevoli colleghi , ha assunto proporzioni abnormi, il disavanzo annuo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risanamento della finanza pubblica . questo è richiesto dai mercati finanziari , è dovuto per frenare la crescita del debito pubblico , è condizione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inflazionistiche e di quelle sul cambio sono condizioni indispensabili per una riduzione dei tassi d'interesse e degli oneri del debito pubblico . la riduzione [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni laici di fronte a tutto questo. capisco la priorità del debito pubblico , ma le coscienze non le forma la Ragioneria generale dello Stato [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potessero risultare inique, ha detto senza perifrasi che va affrontato il problema dell' accumularsi ed avvitarsi su se stesso del debito pubblico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 600 mila miliardi, il debito pubblico (i BOT in tutte le loro versioni) i 300 mila miliardi e passa, il deficit del settore pubblico allargato i 100 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] montagna del debito pubblico ! oggi la sua è stata una lezione ineccepibile su come possiamo — attraverso i bilanci annuali — operare già in modo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' Italia ha ancora un alto debito pubblico (e lo ha!), ma significa che nel corso di tutti questi anni tutti i governi che si sono succeduti da [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' avanzo primario costituitosi negli anni Novanta e, per la prima volta dopo il 1995, il rapporto tra debito pubblico e prodotto interno lordo nel 2005 ha [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressione fiscale , ad un ulteriore aumento degli investimenti pubblici ed a riduzione del rapporto debito pubblico-prodotto interno lordo. questi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei mesi di novembre e di dicembre, il Governo esaminerà opportune operazioni di debito pubblico ; in ogni caso impiegherà ogni mezzo per impedire che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] debito pubblico » . onorevole Segni, debbo farle una confidenza. per incarico del gruppo del Movimento Sociale Italiano stavo preparando un discorso di [...]