Risultati della ricerca


11 discorsi per blocco per un totale di 33 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione militare del blocco occidentale dopo avere accettato quella economica e la politica. onorevoli colleghi , io avevo rivolto al Governo tre [...]

[...] accuse. primo: di predisporsi a mettere le nostre basi militari a disposizione del blocco occidentale . secondo: di subordinare le nostre forze armate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenzialmente su due fatti: su una scissione profonda delle forze democratiche dei lavoratori e su un blocco compatto del ceto dirigente reazionario [...]

[...] discordia, dall' altra parte vi siete proposti di consolidare il blocco delle forze conservatrici e reazionarie, di creare e mantenere l' unità di quelle [...]

[...] precisamente di quel partito dietro il quale facevano e fanno blocco unite tutte le caste dirigenti della più vecchia e putrefatta società italiana . non [...]

[...] rivendicano coloro che hanno fatto blocco dietro al vostro scudo, diventato veramente argine contro l' ondata popolare che avanza per la distruzione del [...]

[...] vostra posizione relativamente a questo blocco che sempre più appare agli occhi di tutti come un blocco destinato a spaccare in due l' Europa, a [...]

[...] delle potenze del blocco occidentale relativa alla Germania. questa decisione, che tende a rendere permanente una scissione nel cuore dell' Europa, va [...]

[...] ma la sostanza loro, in quanto la loro sostanza rivela l' impossibilità in cui voi avete messo il Governo del paese — espressione di un blocco di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fronte all' obbligo morale e politico di dare o di rifiutare in blocco la fiducia al Governo; ciò che si spiega ogni qualvolta un ministero si [...]

[...] contrapposizione di un blocco ad un altro blocco. signori, alla fine dell' 800 si credeva che tale sistema potesse salvare la pace in Europa e nel mondo [...]

[...] Camera ricorda come il ministro si mostrasse sicuro che per la via da lui seguita (quella dell' inserzione dell' Italia nel blocco occidentale ), la [...]

[...] mettere le nostre basi navali ed aeree a disposizione dell' America e del blocco occidentale per una politica aggressiva di accerchiamento dell' Unione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, è un blocco politico, è un' alleanza, come ce ne sono state in Europa dieci e venti volte: vi è stata la Santa Alleanza , vi è stata la [...]

[...] triplice alleanza, vi è stato l' asse d' acciaio, oggi vi è questa sua nuova costruzione. ma questo è un blocco politico che viene costruito sulla base di [...]

[...] questo blocco. l' Europa non è più il grande territorio che comprende tanto le pianure della Francia e dell' Italia come le immense pianure russe; le [...]

[...] prende posizione contro una politica di adesione a qualsiasi blocco occidentalistico. siamo dunque di fronte a un impegno che abbiamo preso tutti e che [...]

[...] tutte le grandi potenze, non di rottura dell' Europa e del mondo. se questo infatti avverrà, e dal momento che avrete aderito al blocco aggressivo [...]

[...] quella che oggi proponete; e che quindi oggi sono d' accordo con noi nel condannare l' adesione a questo patto e blocco di guerra. ecco dove [...]

[...] tutti i partiti, perché risponde a un interesse nazionale e umano. il fronte della pace è più largo di qualsiasi partito e di qualsiasi blocco di partiti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Marshall , il signor Hoffmann. la seconda delle nostre critiche incide sul legame fra il Piano Marshall , la dottrina Truman e la politica del blocco [...]

[...] ' altra, è che la politici del Governo sia indirizzata verso l' adesione, del paese al blocco occidentale , il quale si avvia — secondo una [...]

[...] mi consente di valermi di una sua espressione, dirò che « costi quel che costi » , l' Italia non deve aderire al blocco occidentale , né nella forma [...]

[...] dell' Italia al blocco occidentale come la condanna del popolo italiano a fare la guerra per conto di terzi, come una inserzione nel processo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delitto che supera la mente di tutti, e tale è il delitto che vorreste essere autorizzati a compiere trascinando il paese in un blocco di guerra: e poiché [...]

[...] sono nemico dei comunisti, perché si tratta di costituire il blocco anticomunista. ed ecco le falsificazioni poliziesche, ecco i documenti segreti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preventiva contro la guerra. nessun paese o blocco di paesi fino a quando non avrà mire aggressive ha nulla da temere da esso. l' Italia, che si trova [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] su tali rapporti. evidente che l' assenza dei deputati saragatiani dal blocco governativo non modifica la posizione parlamentare del Governo dal punto [...]

[...] di vista della quantità, ed è ancora più evidente che l' assenza del partito saragatiano (se vi è oggi un partito saragatiano in Italia) dal blocco [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella cosiddetta sfera di influenza americana? se la verità è dalla parte vostra, noi ci avviamo a costituire effettivamente due blocchi : il blocco [...]

[...] orientale e il blocco occidentale americano; se è come la pensano gli europei democratici, come io la penso, come credo la pensi la maggioranza di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amnistia ponga fine al tentativo, che non voglio qualificare, di fare il processo alla Resistenza — la quale e un blocco e come tale va accettata [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confluenza di più vaste correnti politiche e sociali. la Democrazia Cristiana si presenta così non come un blocco informe, ugualmente aperto a tutte le [...]