Risultati della ricerca


9 discorsi per lui per un totale di 18 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazione da lui fatta in ordine a provvedimenti che, essendo transitori, non possono essere considerati di ordine definitivo. ringrazio l' onorevole Segni [...]

[...] Delfino, che non so se avesse parlato prima o dopo di lui, ha fatto una precisa affermazione di rispetto convinto della Costituzione repubblicana. del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi vent' anni , quante volte lui stesso avrà ripetuto, che il problema è quello dell' edilizia carceraria, che il problema è quello del rispetto [...]

[...] dovere costituzionale di fare qualche cosa anche lui, oltre ai vertici sull' ordine pubblico , che non vediamo perché dovessero essere fatti in quelle [...]

[...] nostra società. e quando un presidente del Consiglio tiene a parlare — lui così brillante — così sciattamente su un tema di questo genere; quando si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone; ha riconosciuto lui per primo che la parola « pluralistico » viene presa e raccolta dalle tradizioni integriste, cattoliche e clericali, e non [...]

[...] suo partito e lui stesso, fino al giorno prima, per evitarlo (salvo accorgersi che colui che smistava i suoi comunicati contro i superburocrati era [...]

[...] vicino a lui e che è vissuto per anni, senza protestare, in mezzo al formarsi e al dilagare di questo fenomeno). proprio per questo noi di queste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Miceli prenderà la parola in questo dibattito e pertanto lascio ovviamente e rispettosamente a lui la cura) di quanto avrà a dirle. se io mi intrattengo [...]

[...] determinati atteggiamenti, che farebbero arrossire oggi una collegiale; non può essere lui, non può essere Indro Montanelli. ebbene, Indro è arrivato a [...]

[...] spirito e di garbo, la seconda molto pesante, che io non direi se non l' avesse scritta lui, perché mi sentirei, per i motivi che vedrete, un poco a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lei era accanto a lui. non glielo ho mai detto onorevole Andreotti, ma oltre alle tante cose che mi dividono e mi allontanano da lei, ce ne è una che [...]

[...] — e accanto a lui Andreotti — ritenevano, per motivi politici ma forse anche per motivi morali e (posso permettermelo di dirlo senza retorica) per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pronunciato ieri, ha citalo come un documento, da lui recepito il discorso da lei pronunciato alla I Commissione del Senato. quindi io correttamente mi [...]

[...] del Consiglio avrebbe dovuto parlare alla Camera di quella che risulterà poi l' unica proposta — lo ripeto — da lui fatta e cioè della pena dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : ma quando Benelli sarà costretto (lui fanfaniano) a fare in qualche misura la « finta » del compromesso storico , l' uomo c' è: è Andreotti. è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] masse senza una spinta e una prospettiva di carattere positivo. spinta — e concordo con lui sotto questo aspetto — che è costituita da obiettivi di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ingrao, a presiedere questa nostra Assemblea: a lui rinnovo il nostro affettuoso augurio, nella certezza — che credo non sia solo nostra — che egli [...]