Risultati della ricerca


16 discorsi per unione per un totale di 43 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dubbio che l' Unione Europea debba far sentire la propria voce. mi permetto, signor ministro — senza offesa — , di derubricare le ultime sue [...]

[...] considerazioni al novero degli atti dovuti, a declamazioni di intenti. tuttavia, mi auguro che l' Unione Europea , nel momento in cui... chiedo al collega di [...]

[...] consente... dicevo, se l' Unione Europea vuole davvero... io aiuto il suo, lei cerchi di aiutare il mio. era di tutta evidenza che, se ho fatto questa [...]

[...] ' Unione Europea deve contare di più, ci dobbiamo chiedere per quale motivo per anni l' Unione Europea ha contato poco o nulla. ci dobbiamo chiedere [...]

[...] perché Washington è l' unico attore capace di intervenire nella sede mediorientale con reciproca credibilità. la mia risposta è molto semplice: l' Unione [...]

[...] raggiungimento della pace, che è l' obiettivo di tutti. se l' Unione Europea , negli ultimi tempi, quando governava il centrodestra, ha avuto un ruolo un po' più [...]

[...] attivo nella questione mediorientale, come dimostra il fatto che l' unica presenza dell' Unione Europea in quell' area è guidata da un generale [...]

[...] dovere della discontinuità non vi può essere quando allontana la pace. l' Unione Europea ha inciso perché l' Italia, amica tradizionale del popolo [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rafah, dove opera la missione di monitoraggio dell' Unione Europea comandata dal generale italiano Pietro Pistolese, che ha potuto riaprire il valico [...]

[...] servizi fondamentali, come gli ospedali collocati nella striscia di Gaza . è per questo che il governo italiano e l' Unione Europea , nel condannare [...]

[...] stessa sicurezza. rileggiamo la dichiarazione del 30 giugno dell' Unione Europea : dura condanna della violenza dell' attività terroristica contro [...]

[...] allo studio un piano di cooperazione con i partner dell' Unione Europea per prestare loro assistenza e condurli in una zona sicura. tornando all [...]

[...] ieri di questa missione ai ministri degli Esteri dell' Unione Europea , riuniti a Bruxelles per il Consiglio affari generali. nelle sue conclusioni [...]

[...] che l' Unione Europea riconosce il diritto legittimo di Israele all' autodifesa, ma esortano ancora Israele a non ricorrere ad azioni sproporzionate. le [...]

[...] può garantire alla regione una pace duratura. come vedete, la linea del governo italiano è perfettamente coerente con l' impostazione dell' Unione [...]

[...] delle linee concordate a San Pietroburgo . se l' Unione Europea vuole davvero essere in grado di esercitare un' influenza in Medio Oriente , un [...]

[...] ' Unione Europea dovrebbe anche dichiarare sin da subito la propria volontà di assumere un ruolo di primo piano per la realizzazione dei passi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regione, avendo in mente la prospettiva di adesione di tutti questi paesi all' Unione. parlando del Medio Oriente , non posso non ricordare la [...]

[...] piano più propriamente politico abbiamo dato un segnale preciso con la mia partecipazione, unico capo di governo dell' Unione Europea , al vertice dell [...]

[...] ' Unione africana di Addis Abeba . il nostro obiettivo è stato e sarà duplice. da un lato aiutare a costruire un partenariato euro-africano basato [...]

[...] i conti pubblici e mantenendo così gli impegni presi con l' Unione Europea . abbiamo avviato un riordino del sistema delle autorità indipendenti [...]

[...] dell' acqua, in modo da garantirne la funzione di servizio pubblico . all' Unione Europea , che per bocca del commissario agli affari economici [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatici, segnare la volontà dell' Unione di sostenere la ripresa di una forte azione di governo . d' altronde , non è stata altro che questa la [...]

[...] rapporto stretto che abbiamo con la Germania e con il presidente di turno dell' Unione Europea , con cui, anche questa mattina, ho potuto scambiare una [...]

[...] trainanti dell' Unione Europea . richiamo anche i problemi che abbiamo trattato al Senato. richiamo quanto abbiamo fatto per la conclusione della missione [...]

[...] passaggio, non solo con la prospettiva di adesione all' Unione Europea , ma anche con aiuti economici, in modo che questa solidarietà riporti, in maniera [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia. questo è un Governo che è nato su un patto di legislatura, sottoscritto da tutti i partiti dell' Unione il 20 giugno 2005, che si era [...]

[...] un programma elettorale firmato e condiviso da tutti i partiti dell' Unione l' 11 febbraio 2006, e che ha avuto il mandato di guidare il paese per [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli elettori che, in proposito, è molto chiaro: l' Unione proporrà il riconoscimento giuridico di diritti, prerogative e facoltà delle persone che [...]

[...] fanno parte delle unioni di fatto. al fine di definire natura e qualità di un' unione di fatto non è dirimente il genere dei conviventi né il loro [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Brigate Rosse dette origine, inizialmente, all' Unione dei comunisti combattenti che, negli anni 1986-1987, si rese responsabile del ferimento di Antonio [...]

[...] parlare degli anarco-insurrezionali, che scorrono in parallelo — per ora, non vi è stato alcun fenomeno di unione operativa tra i due — , ma che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 99 - seduta del 29-01-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Libano.
205 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 99 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . concludo ricordando anche il ruolo del Parlamento e lo faccio nella mia veste di presidente dell' Unione interparlamentare . il presidente del parlamento [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] residuo del passato. Berlusconi perciò prenda atto del risultato e s' impegni, viceversa, a modificarlo in senso corretto. l' Unione e lei, onorevole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pagine del mitico programma dell' Unione — amichevolmente, cambiate il nome, perché di « unito » oggi nel centrosinistra non c' è nulla, se non il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi di euro certificati dall' Unione Europea ! e questo lo abbiamo fatto senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini e senza penalizzare le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle divisioni, dei distinguo, delle opinioni in qualche modo diverse. il mitico programma dell' Unione è una coperta troppo corta per coprire le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione, ci sia la consapevolezza che Prodi non potrà continuare nel corso dei mesi che ha davanti con la moltiplicazione degli incarichi — questo è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni occasione ci ha ricordato come l' Italia sia parte viva dell' Unione Europea . grazie, presidente Ciampi. le italiane e gli italiani le sono e le [...]

[...] diano risposte tangibili alle attese di centinaia di milioni di europei. penso alla necessità di dotare l' unione monetaria di un vero Governo [...]

[...] paese. ho richiamato in questo mio intervento il trattato costituzionale dell' Unione Europea e poi la nostra Costituzione. entrambi valgono come [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi soffermo proprio in questi giorni a ribadire l' importanza di avere nell' Unione un paese laico, a religione musulmana, con istituzioni in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comune. in questa prospettiva, è nostro interesse che l' Unione Europea definisca regole chiare in tema di liberalizzazione dei mercati, evitando che [...]