Risultati della ricerca


11 discorsi per membri per un totale di 24 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la nostra azione, premettendo che manterremo, durante questi mesi, uno stretto coordinamento con le istituzioni comunitarie e con gli stati membri [...]

[...] convenzione e quella di presentare ai cittadini degli stati membri un disegno preciso sulla struttura costituzionale della futura Unione anteriormente [...]

[...] preoccupazione cruciale per le opinioni pubbliche di tutti, di tutti gli stati membri . muoviamo in questo ambito da basi solide: la moneta unica , che [...]

[...] . anche in questo campo, un approccio coordinato tra i vari membri dell' Unione potrà massimizzare le opportunità offerte dal grande mercato comune . signor [...]

[...] assicurare la piena partecipazione dei 10 nuovi stati membri ai lavori della conferenza intergovernativa , facilitandone l' integrazione nelle istituzioni [...]

[...] 10 nuovi membri dell' Europa centro-orientale — in grado di fornire un incentivo efficace a quei governi che sono effettivamente intenzionati a [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adesione. nell' agenda europea, nelle consultazioni tra i governi dei paesi membri dell' Unione ed in seno all' opinione pubblica europea, la questione [...]

[...] membri che, sia pure minoritari, continuano ad avere qualche perplessità sulla prospettiva di adesione della Turchia. su queste basi, ci auguriamo che il [...]

[...] membri e presso le pubbliche opinioni. siamo anche consapevoli che le condizioni per un accordo al Consiglio europeo dovrebbero essere a portata di mano e [...]

[...] da parte di Ankara di un protocollo relativo all' estensione dell' accordo sull' unione doganale ai nuovi dieci stati membri dell' Unione costituirebbe [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così — di tipo politico-istituzionale, tale da determinare una battuta d' arresto nel processo di costruzione di un' Europa a 25 membri. come è di [...]

[...] . i poteri residui rimangono agli stati membri e questo è un altro degli elementi che è emerso chiaramente dal dibattito interno alla convenzione; ma [...]

[...] basarsi su clausole di cosiddetto opting out . i colleghi sanno di cosa si tratta: anche quando gli stati membri non decidono tutti un' azione comune [...]

[...] prevede la ratifica di tutti gli stati membri secondo le proprie disposizioni (ciò significa per alcuni paesi il ricorso a referendum) e, dall' altro lato [...]

[...] ' uomo: valori che sono comuni agli stati membri . abbiamo, ovviamente, condiviso queste nobili aspirazioni e abbiamo proposto di aggiungere una frase [...]

[...] competenza spetta agli Stati e l' Unione si limita al coordinamento e al sostegno delle discipline e delle politiche degli stati membri . gli emendamenti del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati membri della coalizione stanno onorando con i fatti l' impegno preso con il loro ruolo di membri delle Nazioni Unite e il governo italiano ritiene [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo i cittadini italiani, i membri del Parlamento e del Governo debbono essere certi. [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinati; per assumere le responsabilità che ci derivano dal nostro essere nazione, dal nostro essere europei e membri della comunità internazionale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativi a quello approvato in sede di Consiglio di sicurezza con il voto — ricordiamocelo — unanime, ripeto, unanime dei suoi membri. gli strumenti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ed insieme stiamo esaminando l' ipotesi di un vertice dei G8, in cui tutti i membri del G8 stesso possano prendere all' unisono delle misure [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allargamento controllato e bilanciato del numero dei membri dell' Unione, culminerà con le proposte per un manifesto costituzionale della nuova Europa, di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i membri del Governo. l' onorevole Rutelli, che ci apprestiamo ad ascoltare con attenzione, insiste su questo punto da diversi giorni, con molta [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri del G8 in questa direzione e anche nella direzione cruciale della protezione dell' ambiente e della sicurezza alimentare. agli italiani e agli [...]