Risultati della ricerca


10 discorsi per classe per un totale di 14 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' antipolitica, avete conquistato anche attraverso ciò un consenso, l' avete convertito in una politica della classe dirigente del paese. avete dato [...]

[...] di fronte ad una crisi profonda, ad una vera e propria selezione di classe, che le tasse scolastiche e i costi della formazione hanno prodotto. in [...]

[...] parlare persino di « ritorno della classe operaia » . si capisce questo termine? sì, il ritorno. in questi momenti, il più importante sindacato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapere dalla classe dirigente eletta come stanno davvero le cose, vogliono sapere quali risultati abbiamo ottenuto fin qui, quali sono le prospettive [...]

[...] possano essere orgogliosi di un Governo e di una classe dirigente che hanno saputo muoversi con saggezza e prudenza ma non sono rimasti inerti davanti agli [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondissima, modifica nel profondo la composizione sociale di classe, la natura dei processi lavorativi; modifica con ciò e sulla base di ciò le tutele [...]

[...] lumi, all' illuminismo? ma davvero pensate che questa Europa possa essere pensata, senza la storia della lotta di classe , del movimento operaio , che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustificazione non c' è più e l' unica motivazione sarebbe l' immaturità democratica e l' inaffidabilità della classe dirigente . gli apparati dello Stato si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fortezza mentre tutto intorno brucia sono un simbolo di una classe dirigente autistica, che si allontana dai problemi dell' umanità » . purtroppo essa fa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leadership di una classe dirigente , non dovrebbero cedere di fronte alla partigianeria. non è accaduto — voglio ricordarlo — quando questa maggioranza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] film di Elio Petri, « la classe operaia va in paradiso » , in cui un vecchio sindacalista, mentre tutto attorno a lui si sta sconvolgendo, continua a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte alle battute goffe e fuori posto. il prestigio di un grande paese ed il senso dello Stato della sua classe dirigente si affermano anche e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed ingiusto. una classe dirigente non dovrebbe mai chiudersi a riccio e rifiutare a priori la logica del dialogo e dello scambio con fenomeni nuovi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su cui si misurano la saggezza e la lungimiranza di una classe dirigente che sa interpretare, da un lato, il bisogno di serenità, il bisogno di [...]