Risultati della ricerca


9 discorsi per legge elettorale per un totale di 9 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale maggioritaria , tre mesi dopo Berlusconi entrava ufficialmente in politica, quindici giorni dopo Di Pietro coinvolgeva la Lega nel [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano alla legge elettorale senza penalizzare la rappresentanza, ma rendendo possibile un Governo autorevole del paese. diciamo da mesi che si deve [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale , che vi è da trasecolare. evidentemente quel giornale era disattento il giorno in cui in bicamerale il Polo, insieme a Rifondazione e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' abbiamo fatto. avevano detto che volevamo rompere con il Governo per questioni riguardanti la legge elettorale ; non ne abbiamo neanche parlato e l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omogenee, una legge elettorale che produce — sì — maggioranze, ma non omogenee, ed una forma di governo nella quale il Primo Ministro non ha i poteri [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui ha impedito di modificare la prima parte della Costituzione, tranne che per la legge elettorale , perché fa comodo al sistema. quella del Governo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . certo, serve — e non poco — una nuova legge elettorale che non abbia, come l' attuale, i difetti della vecchia legge proporzionale senza i pregi del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché c' è troppa malizia su questo elemento, essendovi l' accordo solo sulla proposta di legge elettorale ed essendovi dissenso su un impianto segnato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della legge elettorale , era assolutamente impossibile dare stabilità al paese; io ho sempre pensato che le grandi riforme si fanno con l' azione [...]