Risultati della ricerca


9 discorsi per regola per un totale di 12 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elementari e materne la regola sarà la medesima — come ho precisato — delle medie e delle superiori e l' eccezione l' utilizzazione dei maestri che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha da mettere in regola i suoi conti. non è un' opera pregiudizialmente di destra o di sinistra, è un' opera innanzitutto doverosa e necessaria. la [...]

[...] efficacemente un principio ed una regola della coerenza all' incoerenza che alimenta i fattori di involuzione e di crisi, nella possibilità di aiutare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condivide, è buona regola utilizzare ciò che fu suggerito dall' allora Primo Ministro inglese Wilson il quale, conversando con l' onorevole Nenni, allora [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se si tratta — diciamo — di una protesta. spero non diventerà la regola, che noi non potremmo in qualche modo non correggere, nel senso che abbiamo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare la regola posta unilateralmente dallo Stato nel 1930. ove si voglia facilitare la soluzione dei problemi pendenti, ci si dovrà muovere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in undici, con l' eccezione che conferma la regola, d' accordo. il problema urgente è quello del soggetto politico che, permanendo soggetto politico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere la regola da far valere. nei momenti di disperazione, è il dialogo quello che si pratica! appaiono, quindi, queste « stranezze » , che saranno [...]

[...] . se per salvare la patria nei momenti drammatici, di sfascio, per dare potere ai buoni nei momenti cattivi, occorre violare la regola scritta, la legge [...]

[...] nel giudicarle? se ci aveste ascoltati quando vi proponevamo la conversione delle guardie di finanza da organizzazione retta dalla regola militare a [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una coalizione viene indicato dall' elettorato, che stabilisce quale sia il Partito di maggioranza relativa. e una buona regola, che non va certo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interesse avere al più presto le carte in regola , non soltanto perché sarebbe ingiusto criticare gli altri e, poi, non porre un rimedio ai nostri errori: ma [...]