Risultati della ricerca


9 discorsi per elettorali per un totale di 15 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] millimetricamente. quindi, i risultati elettorali non vedono mai, o vedono raramente, clamorosi spostamenti tra le forze in campo, per cui il partito [...]

[...] riforme amministrative e istituzionali. non mi spingo fino al tema delle riforme elettorali , sapendo che è materia delicatissima, anche se ritengo che [...]

[...] nostre leggi elettorali , sino a riforme più complesse, che naturalmente richiedono un consenso assai vasto, e a quelle dei Regolamenti parlamentari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
1005 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazione si trova ad avere l' editorialista filosocialista, il quale chiede di cambiare le leggi elettorali . voi non vi siete resi conto che non si [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più preoccupate di conservare rendite elettorali che di rimuovere le difficoltà reali. governare è decidere. nessuno può realisticamente immaginare che [...]

[...] democratici non è sommatoria di seggi elettorali , ma è il risultato di una scelta politica comune ai cinque partiti che le hanno dato vita e che la [...]

[...] attivare meccanismi capaci di scoraggiare le spinte disgregatrici e frantumatrici del sistema, non pensiamo a radicali riforme elettorali , che caso mai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale i magistrati davvero indipendenti sono soli e spaventati, perché non sanno condurre campagne e nemmeno campagne elettorali per avere posti nel [...]

[...] condizionare certi risultati elettorali e l' informazione. mi sembra che in questo caso il reato associativo vi sia. la legge che violano e per la [...]

[...] davanti e possiamo e dobbiamo raggiungere nel nostro paese una organizzazione anglosassone (lo dico fra virgolette) dei momenti elettorali. allora le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speculazioni elettorali e dell' elettoralismo dei radicali, che si accorgono degli sterminati per fame nel mondo alla vigilia delle elezioni europee [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venti o venticinque giorni fa, grazie anche a certi risultati elettorali o a certa campagna elettorale , il gruppo socialista — quello del presidente [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensiamo che a simili incontri internazionali ciascuno di noi va fatalmente portatore di problemi e scadenze interne, in primo luogo elettorali, che, come è [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa. dopo i risultati elettorali, il partito socialista non avanzò la richiesta della Presidenza del Consiglio . si era, invece, appena aperto in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi o quello che sarà il debito pubblico , forze legate ai suffragi elettorali popolari non possono permetterselo, ma questo deve essere fatto [...]