Risultati della ricerca


11 discorsi per lui per un totale di 24 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] furono con lui, sui temi della politica estera , nei mesi precedenti le sue dimissioni, dei dissensi, dei contrasti? esistono elementi di pubblica [...]

[...] diverso. non il padre — permettete che io lo dica — avrebbe dovuto parlare in lui, ma l' uomo politico . il padre sta accanto al figlio, l' uomo [...]

[...] il 18 aprile e in seguito — deve stare, invece, al lato e solo al lato della giustizia, anche quando le cose siano per lui dolorose, deve sapersi [...]

[...] nostra città di Firenze che ha un sindaco il quale anche lui dorme in convento, forse in un convento vicino a quello che ospita le « ragazze del secolo [...]

[...] attorno a lui, al Governo e alla sua maggioranza. questo è il quadro, onorevoli colleghi , che sta oggi davanti a noi, e in esso tre elementi, in [...]

[...] ch' egli non pensasse che anche questa volta toccava a lui violare la legge e mettersi sotto i piedi la Costituzione. che potevano valere questi [...]

[...] . è perfino assurdo pensare che, nel clima che voi avete creato, quel questore non pensasse che si aspettava da lui qualcosa, anche se quel qualcosa [...]

[...] dimissioni; ma l' onorevole Scelba, l' onorevole De Gasperi e il Governo avevano fatto pressioni su di lui per fargliele ritirare. grave, gravissimo errore [...]

[...] tanti precedenti meriti, si acquistava quello, dimettendosi, di togliere dall' imbarazzo personaggi più alti di lui. al richiamo di questi fatti l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio ad ammettere che una simile dichiarazione sia stata da lui fatta. perché qualora una simile dichiarazione venisse fatta davanti al Parlamento, e non [...]

[...] dichiarazioni precise. mi sembra però che nelle dichiarazioni da lui fatte troppe cose sono imprecise, anche a non voler riaprire il dibattito sulle origini [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dopo avere con tono spesso insolente invitato nei pubblici comizi i propri avversari politici ad inviare a lui i familiari loro per un privato [...]

[...] ' onorevole Scelba è stato esplicito a questo proposito, ed a lui ha fatto eco persino l' onorevole Merzagora dalle colonne del Il Corriere della Sera , quando [...]

[...] dispone d' un posto lucroso sa ben lui cosa ne deve fare. la parola d'ordine che a voi dunque si addice in questo momento, colleghi della maggioranza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solida conquista. l' onorevole Saragat ha detto ieri che forse questa conquista non è definitiva. io sono in parte d' accordo con lui, e anche col [...]

[...] anticomunista. nella misura in cui posso avere della benevolenza per lui, non posso che augurargli la guarigione; ma non mi impegnerò nemmeno troppo per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste maggioranze dovrebbe derivare dall' apporto (al proprio partito, a lui, a determinate sue proposte o a certi aspetti della sua politica) del [...]

[...] sostanza, la sola cosa che non è cambiata in tutti questi anni è il fatto che l' onorevole De Gasperi è sempre stato lui alla Presidenza del Consiglio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atte a giustificare il fatto che tu levi la mano contro di lui. la interpretazione che questo gruppo dà delle stesse encicliche sociali della Chiesa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, in sostanza, perché lo si è messo fuori lui, che lo faceva meglio di tutti questo giuoco? lo si è costituito, ma si fanno le stesse cose! nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorali, forse sulla stampa, che coloro che avranno votato contro di lui avranno votato contro il reattore, contro il materiale ferroviario, contro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha sollevata questa questione, parlasse come uomo politico e non, come il ragazzino che, alla mamma che lo sgrida, dice che non è stato lui a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliorare — dice lui — la « funzionalità » del ministero. « funzionalità » è però una brutta parola, è una cattiva traduzione dal tedesco: diremo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richieste che vengono avanzate dalla parte sovietica, che bisogna giungere a una reciproca comprensione. intendo però far osservare a lui ed ai nostri [...]