Risultati della ricerca


10 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 53 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 25 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Sovietica . chi ha fatto la guerra all' Unione Sovietica dopo il 1918? chi ha lanciato la parola d'ordine dell' attacco alla giovane [...]

[...] domandati che cosa avverrebbe se l' Unione Sovietica stringesse un patto di alleanza militare col Messico; un patto, supponiamo, di unificazione degli [...]

[...] frontiere dell' Unione Sovietica , come la Norvegia, come la Finlandia. e voi negate che questa sia una politica di guerra e di aggressione? può darsi [...]

[...] Unite . la proposta dell' Unione Sovietica era di non rompere col Piano Marshall il quadro delle Nazioni Unite , ma di far sì che l' aiuto americano [...]

[...] una intenzione aggressiva dell' Unione Sovietica . vi proverò tra poco che tutto ciò che dite a questo proposito è falso; per ora mi basta affermare e [...]

[...] , volete difendervi dall' Unione Sovietica . ma che cosa ha fatto l' Unione Sovietica da quando la guerra è finita per cui si debba costruire una [...]

[...] i vincitori. questa è stata la linea direttrice della politica dell' Unione Sovietica dal giorno della presa di Berlino. con questa linea sono [...]

[...] coerenti tutte le dichiarazioni dei capi della politica estera e militare dell' Unione Sovietica ; particolarmente quando essi, modificando in parte [...]

[...] militare dell' Unione Sovietica . l' onorevole La Malfa — e glielo riconosco nel suo discorso di ieri non ha fatto che confermare questa affermazione [...]

[...] o in alcun altro governo, la quale creda che l' Unione Sovietica pensi attualmente a delle conquiste col mezzo di una aggressione militare. è un [...]

[...] della politica dell' Unione Sovietica . ma forse voi credete di dovervi difendere dall' Unione Sovietica come nazione italiana, e credete di poterci [...]

[...] fatto che non parli contro di voi. l' onorevole La Malfa ha cercato la mozione degli affetti parlandoci delle navi consegnate all' Unione Sovietica [...]

[...] nella politica dell' Unione Sovietica vi sono stati nei nostri confronti degli atti, che possono aver portato dispiacere a una parte della nostra [...]

[...] offerto la mano e stata l' Unione Sovietica . è per colpa esclusiva dei nostri governanti se la Russia non ha potuto continuare quella politica, che [...]

[...] noi tutti speravamo di lunga durata, nei nostri confronti. dall' Unione Sovietica l' Italia ha avuto il primo riconoscimento, il primo segno di [...]

[...] comprensione e amicizia dopo la disfatta; e quel riconoscimento l' Unione Sovietica lo ha dato, credo, senza chiedere nulla in cambio. è stato esso che ci [...]

[...] difendervi dalla Unione Sovietica voi giocate sull' equivoco. partite da un' impostazione che vorrebbe essere di politica estera ; confondete con essa [...]

[...] lei; ma un assurdo sarebbe se noi rompessimo la nostra solidarietà con i proletari dell' Unione Sovietica , solo perché essi non sono più oppressi e [...]

[...] ....... per la pace, per la difesa dell' Unione Sovietica , per il trionfo del socialismo nel mondo intiero. vengo al terzo dei miei argomenti. avete voi [...]

[...] la facoltà di fare questa politica aggressiva, di preparazione alla guerra contro l' Unione Sovietica , che si esprime con l' adesione al patto [...]

[...] storia. se e così, avete il dovere di dircelo. dovete dirci: da parte dell' Unione Sovietica , o da parte di altri paesi, si minaccia la nazione italiana [...]

[...] dominio capitalistico » . oggi si tratta però di una guerra particolare, della guerra contro l' Unione Sovietica . ebbene, contro l' Unione Sovietica [...]

[...] armi dirette all' Unione Sovietica , per armare gli eserciti che inglesi, francesi e americani avevano mandato per strozzare la Repubblica dei Soviet [...]

[...] seguiranno lo stesso cammino, lo stesso esempio. non fatevi, a questo proposito, alcuna illusione: la guerra contro l' Unione Sovietica non si può fare e [...]

[...] ostilità e aggressione contro l' Unione Sovietica , diciamo no agli intrighi imperialistici che voi state tessendo ai danni del popolo italiano , della sua [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la fortuna, quest' anno, di poter vendere, credo, parecchie migliaia di tonnellate dei loro agrumi all' Unione Sovietica . sarebbe però bastato che [...]

[...] noi l' accusa di proporre una simile, politica all' Italia nell' interesse dell' Unione Sovietica . ma sì, è vero. una politica di pace fatta dal [...]

[...] governo italiano sarebbe anche nell' interesse dei popoli dell' Unione Sovietica , senza dubbio, perché provocherebbe una distensione della situazione [...]

[...] dell' attacco a fondo contro la Repubblica popolare cinese e, come appariva ormai per tutti i segni, nel senso dell' attacco a fondo contro l' Unione [...]

[...] Sovietica , credete voi che un simile conflitto avrebbe potuto essere localizzato all' Estremo Oriente ? se credete questo, non sapete come è fatto il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . persistete a presentare l' Unione Sovietica come paese militarista, siete costretti a tacere che nel suo bilancio, le sue spese militari, che non [...]

[...] veto; ma dimenticate di ricordare che il diritto di veto è stato istituito invece proprio per mantenere la collaborazione internazionale e che l' Unione [...]

[...] Sovietica ne ha fatto uso per difendere e mantenere questa collaborazione. e poi seguono le « quinte colonne » del Cominform e tutto il resto! ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare del petrolio, questi popoli arabi ? potranno berlo? potranno cederlo all' Unione Sovietica ? ma l' Unione Sovietica ne ha da vendere del petrolio [...]

[...] petrolio un po' più a buon mercato. assurdo parlare di un movimento arabo ispirato, fomentato, diretto dall' Unione Sovietica e dai paesi comunisti. se [...]

[...] l' Unione Sovietica ha un prestigio fra questi popoli, è perché l' Occidente si identifica, per essi, con lo sfruttamento, con la miseria, con la [...]

[...] territorio, i nostri porti, i nostri aeroporti. l' Unione Sovietica ha avanzato ripetutamente, nel corso degli ultimi anni, delle proposte che erano le più [...]

[...] all' accettazione dell' offerta di un patto di amicizia che vi è stata fatta dall' Unione Sovietica ? siete favorevoli o contrari all' ingresso della [...]

[...] concordati accordi per il disarmo, proprio nel momento in cui rappresentanti della Unione Sovietica e di altre potenze orientali socialiste sono a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiori esponenti della politica estera sovietica ha incluso l' Italia nell' elenco di quei paesi di cui l' Unione Sovietica richiede. l' ingresso nell [...]

[...] fallita perché di tutto si poteva discutere, e l' Unione Sovietica aveva accettato di discutere di lutti i trattati, di tutti gli strumenti [...]

[...] ' Unione Sovietica e i paesi dell' Europa orientale . noi non possiamo volere che il nostro paese diventi una di queste basi di guerra e che l' esercito [...]

[...] , Inghilterra, Unione Sovietica , Francia — li abbiamo rappresentati seduti a un tavolo, elaborando un patto di pace. è provocazione alla guerra, questa [...]

[...] , che hanno letto Carlo Marx, che hanno una simpatia per un paese dove sono al Governo i lavoratori, l' Unione Sovietica . e come sono rappresentati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era localizzata alle frontiere dell' Europa. tutte queste premesse sono ora cambiate. l' Unione Sovietica ha raggiunto ed in certi settori addirittura [...]

[...] Fanfani. se non dal ministro degli Esteri , per avere un contatto con l' Unione Sovietica e sollecitare l' inizio di una trattativa circa il problema [...]

[...] consentire alla Unione Sovietica di non riprendere i suoi esperimenti? perché non ha proposto, recentemente, agli USA ed all' Inghilterra, di mantenere in [...]

[...] piedi le loro avances del 13 ottobre, che prevedevano la fine degli esperimenti nucleari, ma che, quando vennero accettate dall' Unione Sovietica , subito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conservazione del vecchio e putrefatto regime capitalistico. queste forze sono quelle dell' Unione Sovietica , Stato socialista, Stato di lavoratori [...]

[...] momento presente, al fatto che fra USA ed Unione Sovietica si venga ad uno scambio diretto di opinioni, per regolare le questioni che oggi compromettono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dagli USA, né dalla Cina..... né dall' Unione Sovietica , precisamente; partendo dal nostro paese, dalle sue condizioni, dal modo come vivono le nostre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nelle dichiarazioni, negli articoli di stampa dedicati alla campagna » contro l' Unione Sovietica , contro i partiti comunisti e contro il nostro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opinione sono stati costretti, in questa occasione, ad informare gli italiani che i dirigenti dell' Unione Sovietica conducono una politica di pace [...]