Risultati della ricerca


10 discorsi per causa per un totale di 26 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] duramente provato. noi socialisti democratici non siamo abituati a misurare la bontà di una causa sul metro del successo. ma siamo anche abituati a [...]

[...] valutare obiettivamente le ragioni delle nostre sconfitte. la causa per cui ci battevamo era ed è una causa giusta. noi ci battevamo per consolidare la [...]

[...] dei generi di consumo; e questo nuovo equilibrio è la causa determinante del nuovo equilibrio verso cui si tende nei rapporti ira il mondo sovietico [...]

[...] abbiamo la prospettiva di una distensione. questa distensione ha, a nostro avviso, la sua causa reale nella profonda crisi che scuote il sistema [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa dell' euforia attuale? v' è chi pensa che essa sia determinata da quel vile sollievo che gli uomini mediocri provano quando coloro che hanno una [...]

[...] forte personalità abbandonano sia pure temporaneamente la scena politica. ma non è certa questa la causa dell' attuale stato di facilità. le stesse [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuato in essi quattro cose fondamentali, che tenterò di riassumere. la prima causa è da ricercarsi in una situazione economica di depressione. è [...]

[...] grande sofferenza fra la classe lavoratrice , difficilmente potrebbero avvenire questi episodi. causa, quindi, di carattere generale che indica già una [...]

[...] economia nazionale. la seconda causa è parimenti grave. da un' inchiesta che noi abbiamo condotto sul posto, attraverso uomini che meritano la nostra piena [...]

[...] moralmente degni. fenomeno grave che il Governo deve considerare con estrema attenzione. passiamo alla terza causa. qui devo rivolgermi agli [...]

[...] . infine — quarta causa — un errore è stato compiuto certamente anche dagli organi preposti alla sicurezza pubblica in quella zona: c' è stata, per lo [...]

[...] Governo che ha la responsabilità della politica generale, ossia di lottare contro le difficoltà di carattere economico che sono la causa prima di [...]

[...] entrano in contradizione gli ideali di giustizia e di democrazia. la causa di questa crisi della democrazia è imputabile sia a motivi esterni, che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza al Governo sia veramente utile alla causa della classe operaia e lasci tracce positive della sua azione. il quadripartito, così come era concepito [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel partito socialista democratico ; se oggi abbiamo questo cambiamento di Governo, la causa sarebbe quindi imputabile a cinque parlamentari [...]

[...] ' avanguardia nella lotta contro il Governo di centrosinistra, perorare la causa della lotta contro la disoccupazione, la causa per il pieno impiego. se la [...]

[...] sicurezza nazionale, dalla ricerca ansiosa di tutte le vie che possono permettere al nostro paese di contribuire alla causa del consolidamento della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare un contributo decisivo alla causa della distensione internazionale. è nel quadro di questa visione di cose che il Governo ha assunto le sue [...]

[...] democrazia. il nostro gruppo piccolo di numero, riformato da uomini profondamente responsabili e profondamente legati alla causa inseparabile del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzia non soltanto del nostro sviluppo sociale e civile ma anche del nostro contributo alla causa della pace e della sicurezza nella libertà. noi [...]

[...] incamminare verso una situazione di pericolosa carenza di energie, senza per altro considerare che già oggi l' importazione di petrolio e di carbone è causa di [...]

[...] contromisure dall' altra parte. mi pare che con ciò si confonde causa ed effetto. fu soltanto perché esisteva una minaccia di aggressione da un già [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte della classe lavoratrice italiana è una delle cause del ritardo nello sviluppo politico e sociale della nostra nazione. l' altra causa di [...]

[...] come causa di quella politica ciò che non è che un logico corollario del suo sviluppo. il movente della politica di centrosinistra è la risposta ai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la causa prima della sua decadenza nel consesso delle nazioni culturalmente grandi, come Francia, Inghilterra, Germania, America, Spagna, Olanda [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa della democrazia nel nostro paese. noi abbiamo una fiducia immensa in questo movimento perché, come ho detto poco fa, non è un movimento che si [...]