Risultati della ricerca


9 discorsi per onu per un totale di 25 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguendo l' ordine che il presidente del Consiglio ha dato alle sue dichiarazioni, è se il patto atlantico sia compatibile con l' Onu, e con la Carta di [...]

[...] ' adesione all' Onu, e della stipulazione di accordi di carattere regionale. ma non vi è il menomo dubbio che, nello spirito dei fondatori dell' Onu, la [...]

[...] rinascita di un pericolo germanico. i patti regionali di sicurezza, di cui parla la Carta dell' Onu, furono concepiti come difesa dal pericolo di una [...]

[...] rinascita del militarismo tedesco. in questo senso non vi era nessuna contraddizione fra il patto dell' Onu e l' alleanza anglo-francese stipulata a [...]

[...] , la questione diventò controversa: era difficile affermare che il patto di Bruxelles coincidesse con lo spirito dei patti regionali previsti dall' Onu [...]

[...] mondiale. esso è diretto, in modo esplicito, contro l' Unione Sovietica e contro una serie di paesi che aderiscono all' Onu; è quindi un tentativo di [...]

[...] distruggere l' Onu; di sostituire al solo principio valido di organizzazione della pace, che è quello della sicurezza collettiva, il principio della [...]

[...] discorso, già l' aveva fatto il segretario generale dell' Onu, signor Trygve Lie esprimendosi nei termini seguenti: « se i popoli accettano che le [...]

[...] stata sbarrata dall' Unione Sovietica . l' uno e l' altro diranno che se non siamo nell' Onu, è a causa del veto dell' Unione Sovietica ; che se la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esitazioni dell' Onu, e ordinò senz' altro che forze aeree e navali degli USA fornissero protezione e appoggio alle truppe del governo coreano di Seul [...]

[...] su pregiudiziali di intransigenza, ma o tentare la via dei negoziati diretti, oppure quella del ricorso all' Onu; e quando parlo di ricorso all' Onu [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostituirsi all' Onu, sola qualificata ad intervenire laddove esista o si tema un pericolo per la pace. a differenza dell' autunno del 1956, quando gli [...]

[...] pronte a unirsi alle truppe americane, magari sotto la finzione di un corpo internazionale posto sotto il diretto comando dell' Onu. l' Unione Sovietica ha [...]

[...] americano e di ogni altro intervento che non sia deciso dall' Onu con truppe arruolate dall' Onu come quelle che due anni or sono intervennero in Egitto per [...]

[...] dinanzi all' Assemblea dell' Onu , senza altri fatti compiuti di alcun genere; sulla precisa e concreta volontà del nostro paese di adoperare ogni sua [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingresso all' Onu, fondando la nostra politica sull' accettazione dei principi e degli impegni della Carta di San Francisco e non altro. l' onorevole De [...]

[...] ' ingresso all' Onu, della revisione del trattato di pace , di Trieste e del Territorio Libero di Trieste . sono problemi che si trascinano da anni; uno di [...]

[...] . credo che, se non vi fosse stato nel 1947 un rovesciamento della nostra politica estera , noi, fin da allora, saremmo all' Onu in condizioni di far [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanno concordando gli ultimi dettagli, si trascinerà dietro la pace, il riconoscimento e l' ammissione all' Onu della Cina, la soluzione della [...]

[...] Trieste a quello dell' ingresso nell' Onu. appunto per questo, onorevoli colleghi , noi sollecitiamo un cambiamento di direttive nella nostra politica [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana nella NATO, all' Onu, nel MEC, nel Consiglio d' Europa , all' Assemblea di Strasburgo , nei rapporti con i paesi neutrali e non impegnati. la [...]

[...] secolo fa, nell' epoca di trasformazione del capitalismo dalla fase liberista e liberale alla fase imperialista e reazionaria. cresce all' Onu il peso [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , all' invito che da questa tribuna rivolsi all' allora ministro Martino per chiedergli di sottoporre all' Onu, nel quadro delle iniziative per sbloccare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principali mercati del mondo. noi domandiamo anche una politica realistica per l' ingresso dell' Italia nell' Onu; una politica — intendo dire — che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Eritrea; con il riconoscimento del trusteeship all' Italia per quanto riguarda la Somalia (sempre generosi i grandi padroni dell' Onu quando si [...]