Risultati della ricerca


9 discorsi per carta per un totale di 19 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguendo l' ordine che il presidente del Consiglio ha dato alle sue dichiarazioni, è se il patto atlantico sia compatibile con l' Onu, e con la Carta di [...]

[...] modo assoluto alla verità! vero, onorevoli colleghi , che la Carta di San Francisco ha previsto in uno dei suoi articoli la compatibilità dell [...]

[...] rinascita di un pericolo germanico. i patti regionali di sicurezza, di cui parla la Carta dell' Onu, furono concepiti come difesa dal pericolo di una [...]

[...] elementari nozioni della geografia e della storia. ma, signori, se non v' è dubbio che i patti regionali previsti dalla Carta di San Francisco vanno [...]

[...] divenga il prezzo della nostra entrata in guerra, il ministro rispose con molta sicurezza che le cose non stavano così. vantò la carta che egli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patto atlantico senza negoziarlo e senza condizionarlo, e rinunciaste così alla sola carta che l' Italia aveva, nel giuoco internazionale. per Trieste [...]

[...] la sola carta che vi rimane per difendere Trieste e l' Istria e dare vita ad una politica estera italiana che non sia di pura e semplice [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riconosciuto dall' articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite , assisterà le parti o la parte attaccata, procedendo pertanto individualmente o di concerto con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingresso all' Onu, fondando la nostra politica sull' accettazione dei principi e degli impegni della Carta di San Francisco e non altro. l' onorevole De [...]

[...] operai livornesi, che la necessità del pane quotidiano obbliga a lavorare per il centro americano sbarchi, dovranno essere muniti di una « carta di [...]

[...] sicurezza » . può il Governo accettare una tale situazione? la tessera sarà data dal prefetto, su ordine di chi? e non si corre il rischio che la « carta [...]

[...] nel corpo stesso delle norme permanenti della Carta Costituzionale . ciò vuol dire che noi costituenti, quando discutemmo il problema, pensammo che [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Varsavia illegale, contraria ai trattati internazionali, alla Carta delle Nazioni Unite , al Patto di Varsavia . l' assemblea nazionale ringrazia il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattasse di carta straccia non appena si è accennato alla loro partecipazione. lascio da parte la più complessa questione della partecipazione socialista [...]

[...] se si preannuncia come il meglio articolato e il più organico. il programma più avanzato rimane, sulla carta, quello degasperiano del terzo tempo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forza antisociale e sovversiva da tenere ai margini della società? in questo senso non basta elaborare sulla carta un programma, ma occorre, per attuarlo [...]

[...] Repubblica del 2 giugno e renderne inoperante la Carta Costituzionale . fra gli uomini della maggioranza del 18 aprile, uno pareva avesse posto il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Napoli a quelle di Genova, le quali hanno messo in evidenza che non esiste nessun piano, forse anche perché sulla carta ne esistono troppi, che non esiste [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro una dura realtà quale è quella della pressione degli interessi monopolistici del cartello internazionale. sono una diga di carta, onorevole Segni [...]