Risultati della ricerca


9 discorsi per per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabili, c' è pace e non guerra, tranne che i governanti siano diventati tutti pazzi, come Corbino giustamente ha osservato. del resto con l [...]

[...] Nenni, se questa Europa nasce, bisogna esservi dentro. se dovesse nascere l' Europa di Churchill, bisogna esser ; se l' Europa può diventare l [...]

[...] ' Europa di De Gaulle o di Franco, bisogna esser ad impedirlo. bisogna essere, cioè, un elemento attivo della politica di pace e non trincerarsi in una [...]

[...] . e se non vi è una aggressione diretta, il Parlamento è per giudicare. in perfetta lealtà, non possiamo adattare la vita politica e l' avvenire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica ) siano a distribuire a dritta e a manca, ed a garantire tutto. lo spirito comunitario si esprime attraverso uno sforzo comune. devo dire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riflessione? ve ne siete dimenticati! abbiamo chiuso frettolosamente la pagina francese: si sono perdute le elezioni e tutto è finito . ma vi è stata la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complicate. cosa sarebbe avvenuto? la disamina è tutta . il sistema produttivo pubblico e privato è in gravissima crisi, crisi di produttività crescente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per esempio. la disamministrazione delle poste non è certo responsabilità repubblicana. del resto, voi avete un forte rappresentante per fare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si fa conto dei nostri errori. questa cosa l' avevo detta nel corso di uno dei colloqui che abbiamo avuto, poi sono andato in Spagna e ho avuto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea. ma perché è stato possibile? perché c' è stata una strategia di fondo, si sono affrontati i problemi della compatibilità tra questa strategia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superare — ha ragione l' onorevole De Mita — i loro schemi ideologici che appaiono vecchie superati. ma il processo sarà lungo e difficile. all [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inglese ciò è stato messo in evidenza? perché si dice che dove la manodopera si rarefà, vi è una tensione di salari. signori liberisti, quando i [...]