Risultati della ricerca


10 discorsi per capace per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concezioni, ossia di una vecchia maniera di concepire la politica di centrosinistra, di una struttura e di un gioco di potere capace di soffocare qualsiasi [...]

[...] formula e siete voi questa forza capace di marciare, di dare un viso nuovo a voi stessi e una soluzione nuova ai problemi della società italiana [...]

[...] centrosinistra voleva dire una politica di trasformazione del sistema, del meccanismo di sviluppo, capace di risolvere i problemi che ponevamo attraverso la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra, tutta l' esperienza democratica italiana si è dimostrata più prudente e più capace di tutelare i valori della democrazia. come fate a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande potenza industriale moderna, aperta agli scambi, capace di coraggiose iniziative. non possiamo, onorevoli colleghi , esimerci dal fare con gli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sindacato unito, capace, ripeto, di essere protagonista del processo di sviluppo economico, che è il vero modo con cui la classe operaia può [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattasse di una grande riforma, dovrebbe essere capace di diminuire il disavanzo), o se per caso il progetto di riforma sanitaria non ci porterà ad [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passaggio al lavoro nero — possiamo constatare tutta la strana condizione in cui ci troviamo rispetto ad una politica economica capace di farci uscire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] struttura non è più capace di servire il paese. considerate questo enorme contrasto: da una parte il bilancio è squilibrato in entrata, perché l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forti e non di deboli. vengo alla tesi dell' amico Pietro Nenni. io credo che egli sia tanto poco neutralista da essere capace, proprio per [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante passo sulla via dell' adeguamento della nostra politica economica , si è impegnato per una programmazione generale, capace di garantire un più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estreme carte, ebbene, l' esperienza ci insegna che essa è capace di buttare al macero i principi che regolano la vita democratica . il secondo [...]