Risultati della ricerca


16 discorsi per bilancio per un totale di 37 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultanze e dati contabili, elaborati in sede consuntiva di bilancio dell' anno precedente da parte della Ragioneria generale dello Stato e asseverati [...]

[...] contabili ormai consolidati, il Parlamento conferisce una copertura legislativa al procedimento di accertamento e di verifica del bilancio dell' anno [...]

[...] Parlamento. l' equiparazione, proclamata dai partiti della minoranza, tra rendiconto e leggi di bilancio e di stabilità è pertanto del tutto forzata [...]

[...] poteri del Parlamento, ma anche di quanto disposto dall' articolo 81 della Costituzione. a questa soluzione non c' è alternativa per il bilancio e per il [...]

[...] obiettivo con una manovra impegnativa e dolorosa, che garantisce per la prima volta il pareggio di bilancio entro il 2013, un traguardo inimmaginabile [...]

[...] con il decreto sviluppo, che è solo un mattone che intendiamo mettere nella costruzione del muro contro la sfiducia. il pareggio di bilancio ci sarà. il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attraverso provvedimenti adottati nell' immediato, l' obiettivo del pareggio di bilancio entro il 2014, condizione che determinerà la conseguente [...]

[...] nel settore immobiliare e la prudenza seguita nella conduzione della politica di bilancio durante la crisi. si tratta di punti di forza che in più di [...]

[...] stanno verificando sono assolutamente eccessivi. per i maggiori istituti i valori di mercato sono oggi di gran lunga inferiori ai valori di bilancio [...]

[...] favorevole di quella di gran parte dei paesi avanzati. con la recessione anche la situazione del nostro bilancio era peggiorata. nel 2009 il deficit [...]

[...] annullato. il deficit di bilancio è risultato meno ampio di quanto avevamo prudenzialmente indicato come nostro obiettivo, che era il 5 per cento . ancora [...]

[...] la manovra di bilancio per il triennio 2010-2012, volta a condurre il disavanzo al 3,9 per cento del Pil quest' anno, al 2,7 per cento del Pil l [...]

[...] » il Consiglio dei ministri ha approvato un percorso di finanza pubblica che porterà al pareggio di bilancio entro il 2014. le misure del decreto [...]

[...] sviluppo. prima con il decreto « sviluppo » e poi con la manovra di bilancio triennale il Governo, coerentemente con quanto fatto fin dal 2008, ha [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giulio Tremonti, che fu il nostro ministro delle Finanze . alla fine del 1998, anno terzo dell' era dell' Ulivo, si può fare un bilancio dell' impatto [...]

[...] fiscale dell' azione del governo su pensioni e paghe dei meno abbienti. è un bilancio negativo. un pensionato con circa 15 milioni annui (la massa dei [...]

[...] aria pulita , una verifica democratica, da parte dei cittadini, del bilancio di una stagione politica che prima si chiude e meglio è! per questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monetaria, di bilancio pubblico, del commercio con l' estero. in questo quadro, i margini di manovra dei governi nazionali si sono molto ristretti e [...]

[...] negoziato, in corso anche in queste ore a Bruxelles, sul bilancio comunitario 2007-2013; l' obiettivo principale è quello di assicurare al Mezzogiorno un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli altri partner dell' Unione con scelte sostenibili dalla nostra economia. e naturalmente, nella politica di bilancio, il Governo manterrà i suoi [...]

[...] pagare ai nostri figli le difficoltà del presente. non lo faremo in nessun caso e per nessun motivo. la riforma fiscale non produrrà buchi di bilancio [...]

[...] , anticipandoli in sede di manovra di bilancio, provvedimenti di riforma dell' export e del processo civile. seguirà una serie coerente di altri [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e al bilancio dello Stato , e voi rispondete con arroganti colpi di maggioranza . vi abbiamo ricordato come sia incompatibile con uno stato di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentate per milioni di famiglie, nonostante il « buco » di bilancio che le vostre politiche di spesa incontrollata ci avevano lasciato: 38 mila [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pieno della legislazione ed al controllo delle politiche di bilancio. è anche così che nascono i deficit astronomici. e questa situazione va cambiata [...]

[...] ministri del bilancio e dell' industria; gli rispondo che le « fabbrichette » sono talvolta più utili delle officine in cui si forgiano le [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ambito di azione ben preciso, soprattutto per quanto riguarda le leggi di finanza e di bilancio e, a seguito di questo, cambiare anche altre parti [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasce in condizioni di eccezionalità politica, quasi in stato di necessità per evitare l' esercizio provvisorio di bilancio e nuove elezioni che secondo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima ancora di conoscerla. la faremo rispettando gli impegni di bilancio assunti con Bruxelles, pur consapevoli di essere in buona e folta compagnia [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] encomiabili dei predecessori, un bilancio talmente gravoso che, in termini puramente contabili, dovremmo dichiarare il nostro malessere finanziario come un [...]

[...] . su questo terreno il bilancio dell' attività dei miei predecessori è tutt' altro che negativo. la criminalità organizzata e la mafia restano un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scuola e dell' università, dal varo di un piano per l' energia nucleare all' avvio del federalismo, dalla riforma delle politiche di bilancio alla tanto [...]

[...] . tenendo conto delle esigenze e delle compatibilità di bilancio pubblico, sulla base della lotta all' evasione fiscale e del dividendo della crescita [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significasse. mentre i ministri del bilancio e dell' industria provavano a cimentarsi con le difficoltà della spesa pubblica fuori controllo e con il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguiremo nelle nuove condizioni istituzionali connotate dalla riunione dei ministeri delle Finanze, del Bilancio e del Tesoro. rilanceremo altresì la logica [...]

[...] sul documento di politica economica e finanziaria, nella stesura della legge di bilancio per l' anno 2002. la tutela della sicurezza per le famiglie [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed altre sono oggi in via di approvazione. il principio essenziale perseguito da Tremonti è stato quello di estrarre dal bilancio patrimoniale [...]