Risultati della ricerca


10 discorsi per male per un totale di 12 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigidamente, in senso tecnico, alle competenze statutarie di quelle forze. sotto un certo aspetto, non è un male che il sindacato cerchi di portare il discorso [...]

[...] ci occupiamo soltanto di coloro che fanno andare male le cose, ma di coloro che le fanno andare avanti bene, pagando di persona, spesso ci occupiamo [...]

[...] in comune o celebrati nella sinagoga; noi combattiamo contro il divorzio, come ieri bene ha detto l' onorevole Forlani, reputandolo un male sociale [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le riconoscano a noi e purché non vi sia uno spartiacque del bene e del male, con una usurpazione che noi ovviamente non possiamo consentire. noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillità al paese, in quei centri che l' hanno sostanzialmente perduta, ed evitare che il male diffuso in questi centri — per fortuna non molti, anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] simpatia che una male intesa critica, non sempre disinteressata, aveva contribuito ad intiepidire. accanto al riverente pensiero verso queste vittime [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coesivo e non vanno consentite interpretazioni difformi. e noi sappiamo che le interpretazioni, anche se sono infondate, possono fare del male quanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : perché voi non avete presentato un vostro nuovo testo di riforma universitaria ? perché vi fa comodo, perché dovete parlare male soltanto dei nostri [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venne più ripreso e, se non ho male controllato gli Atti parlamentari , cadde per disattenzione. comunque esso ha un suo valore e non è senza [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale dell' Unione Europea , complementare rispetto alle politiche sociali dei paesi membri . la disoccupazione giovanile è un male europeo, ed i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere in discussione un quadro stabilizzato; ma che ugualmente non si riformasse quando le cose vanno male, per non rendere ancora più difficile la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediatezza la fantasia). il primo oratore che ha detto, se non ho capito male (ed anzi lo ringrazio) che su singole leggi esiste una certa [...]