Risultati della ricerca


10 discorsi per francia per un totale di 15 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nell' articolo 2 si dice — allora i paesi membri erano 6 — che la Francia riteneva che, se non si arriva ad un convincimento unanime, non si possa [...]

[...] decidere. però si disse che questa era un' opinione soltanto della Francia, che gli altri non accettano. quindi la stessa citazione del compromesso di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho parlato poc' anzi — , e ha detto che tra i lati positivi di pesta soluzione vi era quello di lasciare alla Francia il ruolo (cito l' espressione da [...]

[...] lui usata) di cavia, nel senso di lasciare alla Francia la posizione incomoda di moneta meno forte nello Sme, in modo da indurla poi a consentire [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vada nel senso della promozione della costruzione europea. il disegno comunitario si basa, certamente, su una stretta cooperazione tra Francia e [...]

[...] dell' iniziativa di Bonn di proporre a Parigi « l' abolizione di ogni formalità per i viaggiatori e le persone in transito tra Francia e Germania e [...]

[...] tra Germania e Francia, fatti salvi — sono le parole del presidente Mitterrand durante la conferenza stampa successiva all' incontro con il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consumi, razionalizzandoli meglio. nel 1988 abbiamo importato 30 miliardi di chilowattora, di cui 10 miliardi dalla Francia, di origine nucleare (che in [...]

[...] Francia copre il 70 per cento della produzione). rispetto all' anno precedente , si è avuto un incremento del 35 per cento . la spesa per questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piattaforma democratica. basterà ricordare quello che fu il disinvolto infortunio negli « anni Trenta » in Francia del compagno dei nostri colleghi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Francia, Ghana, Irlanda, Paesi Bassi , Norvegia, Senegal e Svezia che mantengono una forza di pace di circa 5.800 uomini, la quale si avvale di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista unitario . ognuno, comunque, è libero di fare le osservazioni che vuole. dirò, senza alcun rancore, che mi è capitato quello che in Francia si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Francia, del Belgio, dell' Olanda, della Germania federale e del Lussemburgo, si avverava un grande disegno innovatore maturato nel dopoguerra [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la natura delle forze nucleari della Francia e del Regno Unito , restando inteso che un futuro negoziato volto ad includerle dovrà contemplare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelli che si riscontrano oggi in Germania e in Francia; la maggior parte dei nuovi investimenti dovrebbe rivolgersi ai settori direttamente [...]