Risultati della ricerca


11 discorsi per alcun per un totale di 20 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di formazione di un qualcosa che voleva essere e vuole essere più moderno. penso però che noi dobbiamo dire qui, senza alcun timore di apparire degli [...]

[...] ministri . sotto questo aspetto non esiste alcun dovere di consultazione del Consiglio dei ministri . direi, in particolare, che proprio la preoccupazione [...]

[...] . perché era opportuno, a mio avviso era anzi necessario, chiudere rapidamente questa vicenda prima — non ho alcun timore di dirlo — della ripresa dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] offesa della libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali » , principio che non è in alcun modo da potersi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zona (senza di che il regionalismo non avrebbe alcun significato) sia capace nel contempo di far manifestare una volontà concorde sui grandi problemi [...]

[...] rimproverato, sostenendosi che in altre occasioni i programmi governativi vi avevano sempre accennato, di non aver fatto alcun richiamo al progetto di [...]

[...] ancora che io potessi occuparmi della sua soluzione in quanto non avevo avuto alcun incarico da chi aveva il potere di conferirmelo. ebbene, con un suo [...]

[...] Anderlini — finisce con il costare 1.500 miliardi in bilancio per non dare alcun risultato. vorrei pregare quindi l' onorevole Birindelli, che è nuovo di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusto, io credo che non ci sarebbe alcun ostacolo, non avremmo davvero né paura delle elezioni né contratti quinquennali da difendere. del resto, su un [...]

[...] socialista unitario . ognuno, comunque, è libero di fare le osservazioni che vuole. dirò, senza alcun rancore, che mi è capitato quello che in Francia si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non vi è alcun intendimento di sottrarsi al vaglio parlamentare iniziale sulla rispondenza ai criteri stabiliti dalla Costituzione per l' adozione dei [...]

[...] avuto alcun veto in proposito, ma diffusasi la voce del ritiro di Mammì venne fatta una richiesta di mettere anche il ministero delle Poste tra [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riassuntivo, distinguere analiticamente tra gruppi di delitti e di contravvenzioni. l' impunità è senza alcun dubbio il fattore più altamente [...]

[...] operative (di più facile e rapida attuazione poiché non richiedono alcun intervento legislativo) debbono menzionarsi: l' obbligo di residenza dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun interesse particolaristico da difendere. questo la Camera lo sapeva benissimo, quando all' unanimità noi abbiamo, qui, deciso in senso favorevole [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono state attentamente prese in esame tutte le notizie e le segnalazioni senza escludere alcun elemento e sfruttando al massimo ogni dato che lasciasse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criticato per essermi assentato dall' Aula: io non antepongo alcun altro impegno a quelli parlamentari, ma dovendo parlare al Senato alle 18, e non avendo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato attuale delle conoscenze, quindi, l' ipotesi di una « pista italiana » nell' assassinio del Primo Ministro Palme non trova a Stoccolma alcun [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riuscisse a controllare, renderebbe necessarie misure monetarie e fiscali assai rigorose, poiché non possiamo in alcun modo rischiare di perdere riserve e [...]

[...] governanti, al servizio pieno ed esclusivo dell' intera nazione, senza alcun particolarismo. se un tale elevato impegno sarà sostenuto, il risultato non [...]