Risultati della ricerca


10 discorsi per valori per un totale di 37 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 20 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discorso una espressione significativa. ella ha detto: « lo Stato per salvaguardare i valori essenziali della convivenza democratica è costretto ad una [...]

[...] valori che nello Stato debbono riconoscersi: il valore della libertà, il valore dell' autorità, il valore della giustizia. e riteniamo pertanto che [...]

[...] Governo inefficiente, incapace, inidoneo a tutelare quei valori, o, peggio ancora, parla nel nome di un regime che usurpa, quando lo pronunzia, il nome [...]

[...] specie di richiamo freudiano. ho trovato parecchie volte le parole « recupero » . ella ha detto esattamente: « bisogna recuperare i cittadini ai valori [...]

[...] » , « bisogna recuperare i valori » . onorevole presidente del Consiglio , si recupera ciò che si è perduto, per la strada. voi avete perduto — mi [...]

[...] parlamentare, politico e governativo, ritiene o è costretto a dover affermare che bisogna recuperare l' individuo alla società, recuperare i valori [...]

[...] — ella lo ha ripetuto varie volte — vuol dire che questi valori, per lo meno i valori inerenti all' ordine pubblico , alla sua tutela, inerenti all [...]

[...] particolare, credo vogliate dare — ; se dopo trent' anni volete recuperare i valori, dicevo. ciò significa che o non avete neppure iniziato a [...]

[...] modello lontano; lontanissimo dai fini della Costituzione, lontano da quei valori. ciò significa che il sistema è fallito, che i veri nemici del [...]

[...] coloro i quali denunziano il fallimento del sistema e pongono in alternativa ad esso portando ala sistema in crisi dei valori: i veri eversori sono i [...]

[...] « recuperare » i famosi valori che vi siete perduti per la strada e poi affidare l' individuo per il suo recupero ad una società che non esiste. so che [...]

[...] in quell' occasione volare tra la Democrazia Cristiana e i comunisti accenti pesanti. l' onorevole Piccoli si è richiamato ai valori: ebbene, un altro [...]

[...] dei valori che lei dovrà recuperare, onorevole Andreotti, da oggi in poi, sarà il valore, che avete perduto per averlo abbandonato alla sinistra, del [...]

[...] di quei valori...... sia pure interpretati in modo molto diverso da come li interpretiamo noi? Trento è diventata invece la culla e il centro di [...]

[...] riconosce che abbiamo perduto i valori della scuola. e la tragedia della Statale di Milano , la tragedia, del Politecnico di Torino? è noto a tutti gli [...]

[...] italiani che, portano firme comuniste, non marxiste in genere. i nomi sono quelli. come fa, signor presidente del Consiglio , a recuperare dei valori [...]

[...] valori civili e morali, con il continuo incitamento e direi addirittura, la tentazione? non si può circolare in una strada italiana, non ci si può [...]

[...] quale ho l' onore di intervenire, e che ella ha l' onore di dirigere. e di questo si tratta! si tratta dei valori morali dei quali ha parlato lungamente [...]

[...] prego di non insistere con riferimenti. mi atterrò al tema e, così facendo, ai valori morali ai quali mi sono riferito e ai quali si è riferito il [...]

[...] certi valori si impongono pertanto anche da un punto di vista strettamente civile » . vengo allora rapidamente alla mia conclusione. noi abbiamo avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ci sembra attuale e che invece attuale non è, quando voi insistete a proposito dei valori della Resistenza ed io insisto sui contrapposti valori della [...]

[...] dover barattare valori come quelli della vita umana e dell' ordine pubblico e della sicurezza dello Stato. non si baratta lo Stato con la fazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ulteriore avanzata elettorale comunista, dopo un secondo Governo interlocutorio in un clima di crisi morale: la crisi dei valori dello Stato, della [...]

[...] vista democratico e vibra, certamente senza volerlo, un altro colpo di piccone, se ve ne fosse bisogno, a quel poco che rimane in piedi dei valori dello [...]

[...] non solo le competenze tecniche, ma anche i valori politici, e per conseguire posizioni di comodo retribuite dal contribuente italiano! rendiamoci [...]

[...] valori interni che possiamo porre in discussione, che possiamo rivedere, ma che dobbiamo poter discutere da italiani e fra italiani, fino a quando non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] o culturale — e, insieme a questa e alla pelle dei miei amici, anche i valori dei quali riteniamo di essere portatori. nessuno ci ha mai spiegato in [...]

[...] nell' abisso di tutte le porcherie e chi cerca disperatamente di salvare i residui valori della nostra civiltà. anche questa è una battaglia di destra [...]

[...] nostri giovani vengono derisi quando sostengono gli ideali di patria — sì, di patria — , di famiglia, di Stato, di ordine, di valori culturali, di [...]

[...] valori morali. ebbene, accettiamo questa sfida, la facciamo nostra. sono modeste le nostre forze? sapete che le battaglie di civiltà non sono battaglie di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consistere la sua affermazione politica in una negazione dei valori altrui, tentando una assimilazione, una macerazione, una polverizzazione dei valori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] umanamente, anche personalmente, vorrei dire anche fisicamente, anche esteticamente — per ciò che determinati valori rappresentano nella vita di un uomo [...]

[...] , a detti valori eravamo più vicini! se Giorgio Almirante, dopo trent' anni , onorevole Andreotti, è ancora « il fascista » , perché è stato nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tre valori: prima di tutto a quello della coerenza, coerenza in omaggio alla quale l' onorevole Pacciardi ha mostrato di pagare di persona [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , toglie, signor presidente del Consiglio — lo dico sommessamente — anche validità alla affermazione, da parte sua molto bonaria, relativa ai valori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volta tanto faziosamente, che noi vergognosamente svalutiamo come « retorica del resistenzialismo » l' esaltazione e la fedeltà ai valori fondamentali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rappresentata politicamente dalla Sudtiroler Volkspartei !) « ora l' immigrazione presenta valori attenuati. se il fenomeno si ripetesse, dovremmo [...]