Risultati della ricerca


9 discorsi per marcia per un totale di 20 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] libera intervista, anch' essa mai smentita. Il Corriere della Sera ha chiesto al dottor Magnago: « ella è l' uomo del los von Trient e della marcia della [...]

[...] buona parte , se non tutto » , (il resto si ripromettono di ottenerlo) « del los von Trient . lo slogan della "marcia della morte?" » . (non so se tutti [...]

[...] i colleghi ricordino lo slogan della « marcia della morte » : i signori della Sudtiroler Volkspartei anni or sono organizzarono a Innsbruck una [...]

[...] immigrazione. » (immigravano italiani in provincia di Bolzano per trovarvi lavoro! ma questa era la « marcia della morte » per la povera comunità oppressa [...]

[...] comunità ma a danno di un' altra che, anche se vi siano posti di lavoro , non può aspirarvi perché altrimenti si fa la « marcia della morte » , chi [...]

[...] , perché tacere è necessario. ebbene, contro quei lavoratori italiani si oppone la « marcia della morte » . e se l' immigrazione dovesse ripetersi, ancora [...]

[...] la « marcia della morte » ! e perché a Milano, a Torino o altrove gli autoctoni non organizzano « marce della morte » nei confronti degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] perché la marcia su Roma , questa volta — nel cinquantennio del fatidico 28 ottobre 1922 — si accingono a farla i socialisti, quelli di Bertoldi [...]

[...] , Bertoldino, eccetera; il loro congresso si chiuderà esattamente il 28 ottobre 1972. sarà quella l' occasione per una loro marcia, o per una continuazione [...]

[...] della loro marcia verso il potere, verso i centri di potere , verso le alleanze di Governo. guai se lei, onorevole Andreotti, avesse scritto l' ultimo [...]

[...] solenne, e non gliel' ho sentito né rettificare né smentire) ha rappresentato la marcia del gambero, non soltanto quanto al grande tema dell' isolamento del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] retroguardia. puntualmente rispondo: voglio sapere in quale direzione marcia il treno. perché se il treno, per caso, sta per precipitare nell' abisso [...]

[...] quale direzione marcia il treno. ed io rifiuto di ritenere che il treno della civiltà marci avendo come locomotiva o come primo vagone la bandierina [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] successo del 1948, « partito di centro in marcia verso sinistra » . e quella cui mi sono riferita è stata la marcia che ha compiuto sin qui la Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in precedenza, il titolo di « ante marcia » spetta senza alcun dubbio all' onorevole Moro e a molti altri. in questo momento tale titolo spetta all [...]

[...] altro personaggio che ha tutte le carte in regola per fare l' antifascista (ante marcia, per carità! e chi l' ha mai visto nel campo opposto, dall' altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] formule e con formulette, è tutta quanta per il « sì » al partito di centro che, diceva Alcide De Gasperi , marcia verso sinistra; si tratta di vedere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] considerazioni valgano a dimostrare a coloro che per caso non l' avessero in precedenza avvertito che questo Governo rappresenta, nella marcia insensibile — ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , quali siano le direttive di marcia, quali gli errori compiuti, quali gli uomini da correggere. l' onorevole La Malfa parla e scrive molto, fa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contemporanea chiusura irrevocabile a destra non è più il vecchio partito di De Gasperi , un vecchio partito di centro che muove e marcia verso sinistra: è un [...]