Risultati della ricerca


9 discorsi per legislazione per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo, fra la legislazione statale e la legislazione regionale? se per caso questo ha voluto dire, mi permetto di suggerirle di prestare attenzione al [...]

[...] legislazione « pro terroristi » ? a questo riguardo lei ha citato il disegno di legge numero 2551, presentato il 21 aprile 1981 dal Governo. se leggo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] angosciata nelle dichiarazioni del presidente del Consiglio ), oltre alla assenza di una qualsiasi legislazione ragionevole ed adeguata sulla finanza locale [...]

[...] scandali; 5) massimo di leggi, senza una vera ed efficiente legislazione. vi prego, onorevoli colleghi , vi prego, signori del Governo, di mettere insieme [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — « significa via da una legislazione e amministrazione comune con la provincia di Trento nell' ambito della regione » . questo è il significato che [...]

[...] attraverso la riforma della sua legislazione. quando in passato è stato chiesto ai vari governi austriaci di procedere contro i terroristi ospiti di casa sua [...]

[...] che sono ritenuti colpevoli di delitti politici . l' Austria ha promesso di riformare la sua legislazione penale in materia, per poter garantire all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politiche? a quale scopo il tempio tetrastilo del conte Sforza e della legislazione eccezionale del 27 luglio 1944? era sufficiente il codice penale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociali , di tentativi di patti sociali , di tentativi di proposte di legislazione sociale seria, organica e in prospettiva? e perché non pensa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] effetti, senza fare loro torto, i sottosegretari sanno perfettamente che non si sa, alla stregua della legislazione vigente (o, per meglio dire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] introdurre il « pentitismo » e le norme sui « pentiti » anche nella legislazione antimafia, non esca neppure dal Consiglio superiore della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , quanto alla legislazione sull' aborto in un certo senso intesa (e ora vi dirò in qual senso), esista in questa Camera una maggioranza (non virtuale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Saragat sostiene, e non certamente da questa parte. e quanto alla legislazione sindacale nel 1958, dopo circa 14 anni di esperimento democratico e [...]