Risultati della ricerca


11 discorsi per elezione per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' elezione diretta del sindaco: e non si tratta di una riforma meno importante della precedente, anzi in qualche modo si può dire che sia addirittura [...]

[...] è andato nel profondo. so benissimo che non basterà certamente (perché ci si arriverà) l' elezione popolare del Capo dello Stato per risolvere il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luogo subito dopo l' inizio di questa legislatura, con la elezione dell' onorevole Ingrao alla Presidenza di questo ramo del Parlamento e anche con [...]

[...] la elezione del — senatore Fanfani, con i voti comunisti, determinanti, richiesti, graditi ed accettati, alla Presidenza dell' altro ramo del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un no o un sì, concorre a determinare la fiducia al Governo, l' elezione dei presidenti della Repubblica, l' iter delle leggi nelle Commissioni e in [...]

[...] Nazionale da ogni possibilità di accordo con gli altri gruppi per costituire la maggioranza necessaria alla elezione del presidente della Repubblica , e si [...]

[...] finì, invece, con l' elezione di un presidente della Repubblica che, non voglio essere indiscreto, i titoli de L'Unità e dell' Avanti! attribuirono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito politico italiano che (dal 1948 al 1976 compreso), di elezione in elezione, è andato avanti. merito suo, demerito altrui? sono vecchie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] segreteria del suo partito sarebbe stato diverso se egli avesse aderito alla elezione dell' onorevole Piccoli a segretario della Democrazia Cristiana ; 5 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — gli allargamenti e le dilatazioni della democrazia si praticano con una politica la quale, di elezione in elezione, concede ai comunisti sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mesi fa in merito alla necessità di riformare il Parlamento italiano a proposito, ad esempio, dell' elezione diretta del presidente della Repubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elezione dei consigli regionali , il rappresentante del partito liberale o votò contro la nostra tesi nuovamente, tesi per fortuna condivisa dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Storti conserva il ricordo. l' articolo 104: l' elezione del Consiglio superiore della magistratura , non deferita tutta a magistrati, ma con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] farsi perdonare l' elezione dei Rossi di Montelera — e dei De Carolis perpetrata dietro tua istigazione? » . io ho grande rispetto — anche se non ho [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] verificata, non a caso: il 6 di luglio. il 6 di luglio si riunivano per la prima volta i consigli regionali per procedere alla elezione delle rispettive [...]