Risultati della ricerca


9 discorsi per bilancio per un totale di 41 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 20 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ordine di ragioni: una relativa all' impostazione del bilancio e alla riduzione del disavanzo, l' altra direttamente collegata alle vicende che [...]

[...] del bilancio e alla riduzione del disavanzo. che cosa si può dire di più per denunciare un disaccordo pieno sulla politica economica che il Governo [...]

[...] stato preparato un bilancio, si sono effettuate delle spese: tutto per fare una legge. si tratta di un ministero che ha avuto alla sua testa uomini egregi [...]

[...] lo ritengo ingegnoso e sodisfacente. l' onorevole Angioy ha risposto: il Governo, nel fare il bilancio, fa delle scelte. il Governo ha ritenuto di [...]

[...] opposizione chiede ulteriori spese in un determinato settore del bilancio (credo di poter ripetere in sostanza, non dirò neppure completare, quello [...]

[...] spese in un determinato settore del bilancio, quel partito non dimostra né irresponsabilità né contradizione con le altre sue tesi. in quanto quel [...]

[...] scelte che a nostro parere il Governo potrebbe fare, nei limiti del bilancio e della spesa. pertanto, la risposta dell' onorevole Angioy era perfettamente [...]

[...] ' onorevole Zoli può fare i conti e, dato che è ministro del Bilancio , li farà indubbiamente con estrema rapidità. onorevole Zoli, apra il libro e ci [...]

[...] politiche contrastanti, in quanto l' una tendeva al risanamento del bilancio e l' altra all' incremento degli investimenti produttivi. nel periodo [...]

[...] risanamento del bilancio, alla quale voi concorreste coi ministri che ho citato (e di ciò noi vi ringraziamo). una volta risanato il bilancio ed [...]

[...] di capitali. vi è dunque la possibilità in questo stesso momento, in questa situazione di bilancio, in questa stessa situazione economica e sociale, in [...]

[...] dei monopoli in questo dopoguerra in confronto dell' anteguerra. noi constatiamo che il bilancio è rigido. siete voi che lo avete irrigidito. nel [...]

[...] bilancio, su tremila miliardi vi è un gioco — e forse sono ottimista — di 500 miliardi, tutto il resto è rigido. è: molto difficile con una simile [...]

[...] impostazione di bilancio (onorevole Zoli, suggerisco alla sua vigile attenzione questo primo argomento come un dato di fondo) fare il ministro del Bilancio [...]

[...] politica economica liberale, di politica della spesa contenuta, di cauta impostazione di bilancio, Vanoni si riteneva rappresentasse un criterio [...]

[...] bilancio consuntivo dell' anno precedente aveva dato nei confronti del preventivo un supero di 128 miliardi, dei quali ben 84 miliardi, se non erro [...]

[...] socialisti non abbiano protestato per l' unica economia fatta nel bilancio, a nostro avviso — come ha detto l' onorevole Roberti — contro la stessa [...]

[...] dibattito, nell' uno e nell' altro ramo del Parlamento, sono intervenuti, hanno riconosciuto l' estrema rigidità del bilancio, la quale non permette una [...]

[...] regionale. da allora in poi vi andate vestendo di voti socialcomunisti: Corte costituzionale , voto al Senato sul bilancio dell' Interno, recente voto di [...]

[...] presenti invece quelli delle opposizioni in numero sufficiente per batterlo sul bilancio dell' Interno. e ricordate che in quella occasione i senatori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] decisioni importanti a proposito di variazioni sul bilancio. credo che sia necessario dire qualcosa al riguardo riferendomi all' ultima parte dell' intervento [...]

[...] mente, nel momento in cui si sta per approvare o modificare il bilancio dello Stato , e nel momento in cui il Governo, a cui competono le massime [...]

[...] , e apre, come leggiamo questa mattina sui giornali, un « buco » di 700 miliardi nel bilancio. ritengo che a questi problemi si debba guardare nella [...]

[...] rispondere che il bilancio non lo permette, i soldi non ci sono. di fronte a questa situazione, dobbiamo ora sopportare che vi sia un colloquio tra il [...]

[...] ricchezza scientifica briciole del proprio bilancio ormai dilatatissimo: altro che fame nel mondo ! quindi, un Governo che si presenta con ben sette [...]

[...] può far finta di non conoscere, dalle quali si evince — parlo della deposizione resa dinanzi alla Commissione bilancio della Camera, presieduta dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in un discorso sul bilancio dell' Interno (discorso che in verità ognuno ha interpretato, come sempre accade, a modo suo), di puntualizzare questa [...]

[...] : quando si abbraccia una di queste idee, bisogna essere coerenti sino alle estreme conseguenze. altro discorso: quello di Scelba sul bilancio dell' Interno [...]

[...] inviolabile saracinesca dell' articolo 81, ma anche perché tutti i capitoli del bilancio del Tesoro erano stati approvati preventivamente, in tutta [...]

[...] : « come, il Msi ha degli iscritti in mezzo ai braccianti? » . sì, signori. voi, come già dissi parlando sul bilancio del ministero dell'Interno , siete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quell' importante seduta; se non fossimo stati aiutati, soprattutto, dal senso dello Stato dei ministri socialisti che, non avendo votato il loro bilancio [...]

[...] (evidentemente non dello Stato democratico parlamentare di oggi) non hanno votato per il bilancio presentato dal precedente Governo, la crisi non si [...]

[...] volermelo dire — che il Governo non sarebbe dovuto cadere sul capitolo 88 del bilancio, ma semmai su quello che è un vero scandalo (ho l' impressione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] era ampiamente parlato, dalla sua parte, dalla nostra, da tutte le parti, in sede di bilancio postelettorale. ma ella è venuto qui dopo tre mesi per [...]

[...] economica e sociale del paese, sia sul bilancio previsionale nel suo complesso, sia sui singoli stati di previsione. tutto ciò è stato addirittura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Alto Adige e non al bilancio dello Stato , che pure dobbiamo discutere e approvare entro l' anno se non vogliamo che si giunga all' esercizio provvisorio [...]

[...] sottoposto. tutti abbiamo dichiarato, anche noi, di essere disposti a dei sacrifici pur di tentare di giungere tutti insieme alla votazione del bilancio [...]

[...] votazione di bilancio, affermano che la proporzionale etnica può essere ammessa, ma a carattere transitorio » (poverini: non hanno letto la nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pubblica all' infinito, in un bilancio macroscopico costituito da spese correnti e non certamente sociali? non è forse questa la verità; questa verità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si vuole fare vivere quella regione, bisogna darle uno spazio finanziario ed economico. e venne fuori un bilancio di previsione di 26-27 miliardi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volevo intervenire sul bilancio dell' Interno, la lunga relazione di un collega della Democrazia Cristiana , in cui erano elencati i lutti comunali [...]