Risultati della ricerca


10 discorsi per riforme costituzionali per un totale di 15 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 03-12-1992
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
327 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 101 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] referendum obbligatorio , dato che la facoltà di ricorso a referendum per avversare riforme costituzionali decise dal Parlamento è già prevista dall [...]

[...] referendum non prevista dalla Carta Costituzionale e che avrebbe in sostanza liquidato il processo parlamentare delle riforme costituzionali , riservando [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle riforme costituzionali di cui si parla da tanti anni e che sino ad oggi non siamo stati in grado di fare; l' occasione di dimostrare che c' è in [...]

[...] signor presidente , cari colleghi deputati, se — come io spero — questa sera il voto della Camera darà vita alla Commissione per le riforme [...]

[...] costituzionali , noi saremo posti di fronte, nello stesso tempo, ad una grande occasione ed a una sfida: l' occasione di dare finalmente al nostro paese [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1740 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo la quale le destre, queste destre, alfine si sono rilevate contrastanti sul terreno della costruzione delle riforme costituzionali non solo con [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bicamerale per le riforme costituzionali . con senso di responsabilità e di realismo ritenemmo di doverci impegnare; dall' opposizione non potevamo certo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della tesi, che pure qui è variamente echeggiata, di un generale disinteresse intorno alle riforme costituzionali . mi sembra difficile che il [...]

[...] casuale assemblea che rappresenta soltanto se stessa . non è così. in realtà, il bisogno delle riforme costituzionali è fortemente avvertito dal paese [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] togliere dall' ordine del giorno le riforme costituzionali . sinceramente, non credo... quello poi lo vedremo, quando ci sarà... ragazzi, io vi ho [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulle riforme costituzionali , che deriva da comuni principi e da un comune sentire. non voglio ora rievocare i fatti successivi al discorso di un [...]

[...] in ogni forma ed in ogni modo di riforme costituzionali , di urgenti mutamenti del sistema politico , di grandi svolte e correzioni rispetto alla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento, come ora, con grande senso di responsabilità e di lealtà, lavorò per evitare il naufragio delle riforme costituzionali . questa intesa fu [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importa), di voler superare. attualmente, abbiamo di fronte un' acquisizione opinabile; in materia di riforme costituzionali , tuttavia, non ci si può [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grandi riforme costituzionali in Inghilterra si è avuta quando è stata data facoltà ai funzionari di decidere su cose per le quali decideva prima il [...]