Risultati della ricerca


12 discorsi per cinquant' anni per un totale di 18 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raccolto? come mai sono stati sconfitti i presunti artefici del buon governo , perfino dove avevano governato per oltre cinquant' anni ? posti di fronte [...]

[...] visto la sinistra sconfitta anche là dove aveva governato per cinquant' anni ; anziché fare quello che a mio modo di vedere sarebbe stato serio fare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lamentava Calamandrei cinquant' anni fa. non c' è dubbio che un certo giustizialismo abbia condizionato la politica di questi anni, riservando agli uni [...]

[...] democrazia e di tolleranza che solo cinquant' anni fa, al tempo di De Gasperi , erano così insidiosamente minacciati. questa considerazione — è ovvio [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
489 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione cosiddetta compiuta che da cinquant' anni a questa parte dite ma non fate. la verità è una e una sola: in realtà mentite al vostro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affini, lo Stato immaginato da Bottai e da Alfredo Rocco , con questo grande successo nella loro esistenza: dopo cinquant' anni sono riusciti a [...]

[...] pubblico nell' economica. queste gestioni sono affidate ad enti pubblici da cinquant' anni a questa parte — e qui ci colleghiamo un po' al discorso di [...]

[...] cinquant' anni quello che la legge di contabilità dello Stato non consente una gestione articolata e tempestiva qual è quella necessaria quando lo Stato [...]

[...] vuole intervenire nell' economia; in cinquant' anni non si è potuto modificare la legge. come mai? non ci si è pensato? perché? ecco gli interrogativi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] acquisti e le spese da fare. lo sanno quegli operai e quei lavoratori che stanno perdendo il lavoro, spesso persone di cinquant' anni che perdono il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bipartitismo perfetto. si tratta di un vizio che, onestamente, non ci ha impedito di progredire durante cinquant' anni di vita democratica . ciò poteva [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i titoli dei giornali ma talvolta anche la cultura accademica, secondo il quale poiché la Costituzione fu fatta cinquant' anni fa essa andrebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadino di condizione militare, fino a cinquant' anni , è vilipendio. certo, Adele, ti comunico che se altri hanno vilipeso, la donna che vilipende è [...]

[...] femminile, a questo punto il vilipendio con aggravante commesso dal cittadino che è stato militare e che quindi fino a cinquant' anni viene, per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza pentimenti ha fatto parte per cinquant' anni ; « picconando » quella classe dirigente e quelle riforme si rischia di colpire l' Italia, di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . non hanno il coraggio di affermare ciò che vogliono effettivamente fare del sistema delle tutele conquistate a caro prezzo in cinquant' anni di vita [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centrali. Dio ci guardi dal rischio che, nel frattempo, i cinquant' anni (ai quali fortunatamente si è aggiunto un ulteriore lasso di tempo ) scadevano [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mead, osservando che il divorzio, nelle elevate percentuali che si registrano in America, « è un fatto naturale come lo era cinquant' anni fa la [...]