Risultati della ricerca


13 discorsi per estrema sinistra per un totale di 55 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , degli oratori dell' estrema sinistra . si trattava, allora, di un grosso problema di politica estera che investiva la sicurezza nazionale; e, dopo [...]

[...] agli interessi del paese: non si sono verificate le apocalittiche previsioni degli oratori dell' estrema sinistra , e il patto non solo non ha [...]

[...] discorsi degli oratori dell' estrema sinistra e dell' estrema destra , ed è stata questa: essi hanno attaccato questa legge (che noi avevamo presentato [...]

[...] dall' estrema destra e dall' estrema sinistra in nome dello stesso principio. se fosse stato attaccato in nome di altri principi, avrei potuto capire. ma [...]

[...] ' estrema sinistra , noi abbiamo il dovere di guardare a fondo per vedere di che cosa si tratta. noi, prima di tutto, ci accorgiamo che queste critiche [...]

[...] non hanno colpito il bersaglio. non v' è stata nessuna affermazione critica (così dall' estrema destra , come dall' estrema sinistra ) la quale sia [...]

[...] possibile giungere ad una collaborazione fra i partiti democratici e i partiti dell' estrema sinistra ? il problema che ci divide (problema di carattere [...]

[...] ; indebolimento di cui mi preoccupo. il giorno in cui si determinasse una frattura nel paese diviso tra estrema destra ed estrema sinistra , sappiamo quale sarebbe [...]

[...] politica. se si verificasse una situazione di erosione dei partiti democratici pensate voi, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , che sarebbe una [...]

[...] libertà politiche italiane. chi pagherebbe nuovamente le spese di una nuova dittatura di estrema sinistra o di estrema destra ? sarebbe ancora una volta la [...]

[...] disinvoltura con cui i partiti di estrema sinistra trattano questa materia e nella loro indifferenza per i pericoli che la democrazia politica può correre nel [...]

[...] noi e l' estrema sinistra . la cosa curiosa è che vi è un rovesciamento di posizioni in quest' Assemblea: coloro che hanno scarsa sensibilità [...]

[...] movimento reazionario di destra; vi erano, d' altra parte, delle forze totalitarie di estrema sinistra che erano inassimilabili in un sistema di [...]

[...] storico che ci hanno portato ad elaborare il progetto di legge elettorale . quindi a me pare che se l' estrema sinistra esamina il problema con [...]

[...] legge sono dei democratici convinti i quali lo vogliono per difendere la democrazia politica. se voi dell' estrema sinistra avete una missione da svolgere [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oggi è stata presentata da due oratori dell' estrema sinistra ; però gli oratori dell' estrema sinistra e gli oratori dell' opposizione in genere hanno [...]

[...] nientemeno, che all' autorità di Flandin — la prossima volta sarà citato De Gaulle a sostegno dell' estrema sinistra — se è lecito ricorrere a tutto [...]

[...] , perfino alla difesa del diritto di proprietà da parte dell' estrema sinistra , se è lecito questo, sarà lecito a me di accettare ed accogliere il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della stampa e dell' opinione pubblica le polemiche (scontate in anticipo) fra estrema sinistra ed estrema destra o fra centro ed estrema destra [...]

[...] contare qualche cosa, proprio a quelle forze di estrema sinistra che essa si riteneva destinata a combattere. quanto all' esperienza cui ha condotto il [...]

[...] blocchismo, chiamiamolo così, del settore dell' estrema sinistra , se ne è parlato troppo in queste settimane e se ne parla troppo sulla stampa perché [...]

[...] ' estrema sinistra , in quanto essi complicherebbero la situazione e non la chiarirebbero. lo stesso mi sembra si possa dire sul piano tecnico, e per [...]

[...] sembra il sistema delle liste unificate che viene proposto con gli emendamenti che stiamo in questo momento esaminando. onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] sinistra , si è proporzionalisti o non lo si è. non vedo come si possa essere proporzionalisti a mezzo. la proporzionale, come ogni sistema, come la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' articolata pregiudiziale di carattere costituzionale avanzata finora dai colleghi dell' estrema sinistra attraverso quattro autorevoli oratori [...]

[...] addotti per sostenere la incostituzionalità dai nostri colleghi dell' estrema sinistra . io ho ascoltato con molto interesse le argomentazioni dell [...]

[...] intenzioni di questi autorevoli colleghi. ma debbo dire che il valore degli argomenti addotti dai colleghi di estrema sinistra sarebbe maggiore, se intorno a [...]

[...] pregiudiziali di carattere costituzionale sollevate dagli onorevoli colleghi dell' estrema sinistra . ci è stato posto dinanzi, oggi, un ideale di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tattico perché l' estrema destra e l' estrema sinistra non potranno unirsi elettoralmente; e non lo vogliono e non lo pensano perché sarebbe assurdo per [...]

[...] sinistra non si alleeranno; voi siete sicuri che l' estrema sinistra non supererà il 50 per cento dei voti; voi siete sicuri e tranquilli di potercela [...]

[...] ' onorevole Saragat dichiara che verso l' estrema sinistra non esiste da parte sua alcuna pregiudiziale di carattere assoluto ma solo una impossibilità [...]

[...] grave, per due motivi. in primo luogo perché offre all' estrema sinistra un' arma polemica formidabile. pare quasi che la barriera fra la [...]

[...] socialdemocrazia e l' estrema sinistra sia, costituita soltanto dalla impossibilità contingente di natura internazionale. pare vero cioè, per la socialdemocrazia [...]

[...] ' estrema sinistra ci dividono ragioni contingenti di carattere internazionale; il che significa: noi siamo marxisti e materialisti quanto loro, legati [...]

[...] carità!), abbia « capito il latino » e sarà d' accordo nel ritenere che non vi convenga dichiarare che dall' estrema sinistra vi dividono soltanto [...]

[...] Calamandrei non ha suggerito uno « sbocco » . egli ha detto: impossibile in questo momento l' alleanza con l' estrema sinistra per le solite ragioni [...]

[...] rappresentati da movimenti che hanno fini totalitari e dittatoriali. risparmio tutta la parte che riguarda i movimenti o i partiti di estrema sinistra [...]

[...] , perché è una questione che riguarda i rapporti fra il centro e l' estrema sinistra , che non riguarda noi; ma, siccome la polemica inserita nella [...]

[...] , gli perdonerei tutto quello che gli è stato rimproverato dall' estrema sinistra , ma non questa relazione, perché essa è scritta troppo male. in [...]

[...] ministro, dimostra che voi non ammettete, anzi escludete la possibilità di un accordo sia pure di tattica elettorale fra l' estrema destra e l' estrema [...]

[...] sinistra , perché se aveste creduto per un solo istante alla possibilità che a questa legge le opposizioni rispondessero unendosi in un patto elettorale [...]

[...] i cosiddetti neofascisti o i monarchici. non venite a dire « difendiamoci » ; voi siete preventivamente sicuri che l' estrema destra e l' estrema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la procedura di revisione costituzionale dell' articolo 138. voi, colleghi dell' estrema sinistra ; inveite ad ogni momento, e qualche volta avete [...]

[...] dell' onorevole Schiavetti e di alcuni settori dell' estrema sinistra , ritenne di tornare sulla precedente sua decisione, dando così al secondo comma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credere ai loro più ingenui lettori che essi vivano di queste sottoscrizioni. soprattutto i giornali di estrema sinistra sono specialisti nel far [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a questa norma dell' articolo 8 vi furono opposizioni che non vennero soltanto dal nostro settore, ma anche dall' estrema sinistra , la quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimenticano gli onorevoli colleghi della maggioranza e dell' estrema sinistra che i caratteri che una legge deve avere per essere legge sono i caratteri della [...]

[...] più autorevoli, ed anche i più autorevoli rappresentanti dell' estrema sinistra sono caduti in contradizioni, a proposito di questa legge, così gravi [...]

[...] ' altra arma polemica (usata con maggiore o minore abilità o fortuna, non importa) delle presunte collusioni fra noi e la estrema sinistra , dei due [...]

[...] rilevare (e qui mi indirizzo ai colleghi dell' estrema sinistra ) che se poco fa vi ho detto che potrei documentare i vostri « giri di valzer » intorno a [...]

[...] che maggiormente vi interessa, voi siete d' accordo con l' estrema sinistra ; 3) l' opinione pubblica prende atto che, dopo avere annunciato durante la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . vorrei dire che al di là (e prego gli onorevoli colleghi dell' estrema sinistra e dell' estrema destra di prendere atto di questa mia precisazione), che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come tutelatrice della Carta Costituzionale , la cui difesa dovrebbe allargarsi dai banchi del centro sino a quelli dell' estrema sinistra . in tali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema sinistra : la parola « proporzionale » non esiste nella Carta Costituzionale , che non vincola le elezioni dei deputati a nessun sistema [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Corbino già giustamente vi ha detto che è sbagliato parlare di ostruzionismo ogni qual volta un deputato dell' estrema sinistra chieda la parola [...]