Risultati della ricerca


10 discorsi per valori per un totale di 17 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , proprio perché sono in gioco valori così fondamentali come quelli a cui lei ha fatto riferimento nel suo intervento di poco fa, proprio per questo [...]

[...] , tanto più per questo, risulta a noi del Polo davvero inspiegabile l' ostinazione, la protervia con cui il Governo, davanti a valori così importanti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scrivere nella Costituzione che le regole della nostra convivenza fanno riferimento a valori estranei, anche se altissimi, sarebbe una grande astrazione [...]

[...] delle culture che irrigidivano il dialogo e rendevano impossibile la convivenza. questa è la novità, che fa riferimento ai valori della libertà sanciti [...]

[...] ' amministrazione di questi valori; i valori astratti come norma non esistono, introducono facoltà o divieti, costruiscono possibilità dell' agire [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , appunto, la seconda parte e teniamo ferma la prima, quella sui valori. è vero, ma non sottovalutiamo le differenze da allora ad oggi. allora eravamo un [...]

[...] forte la continuità di alcuni valori, ma non è meno forte il passaggio epocale che stiamo attraversando e non deve essere meno forte, quindi, la nostra [...]

[...] della grande guerra ideologica che è stata combattuta in questo secolo e che nel nostro paese si è conclusa con la piena affermazione di quei valori di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riscrittura delle tavole comuni e dei valori, se si sente dire, come è stato detto da coloro che volevano la bicamerale, che la posta in palio è il fallimento [...]

[...] quello di sancire la democrazia dell' alternanza, il reciproco rispetto, il reciproco riconoscimento di un' accettazione di valori comuni. crediamo che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possono ancora convergere le energie e le tradizioni del centrodestra, in nome dei valori del liberalismo e del mercato, e quelle del centrosinistra, in [...]

[...] nome di quei valori della socialdemocrazia europea che tanti nel Pds dichiarano di voler far propri. fu questa, lo ripeto, una scommessa fondata sul [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessariamente aspri, di riunirsi nell' opera tesa a dare alla nostra democrazia regole e valori condivisi. è anche una sfida tutto questo. io resto convinto che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principi, i valori fondamentali, ma con la volontà di promuovere coraggiosamente una revisione delle istituzioni, degli strumenti della nostra vita [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] territoriale, ma è anche la comunità degli interessi e dei valori, che vanno conservati, non avremo alcuna norma costituzionale che ci metta al riparo dal [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di consapevolezza di che cosa sia la storia politica italiana e di che cosa significhi essere garanti e portatori di valori che sono radicalmente [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] equilibrati rapporti tra i diversi valori e principi che si intende assicurare. per questo, onorevoli colleghi , non si doveva ricorrere al trucco di [...]